• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Italia-Turchia: l’incontro di Draghi con Erdogan ed il rilancio dei rapporti bilaterali tra i due paesi
Infrastrutture

Italia-Turchia: l’incontro di Draghi con Erdogan ed il rilancio dei rapporti bilaterali tra i due paesi

Redazione T-I
6 Luglio 2022
  • copiato!

Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha raggiunto  Ankara  ieri in occasione del terzo vertice intergovernativo tra Italia e Turchia ed ha incontrato il Presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan. Molti i temi al centro del loro colloquio, dai quali è emersa una volontà comune di rafforzare  la partnership tra i due paesi ed una rinsaldata e positiva collaborazione in vari campi, come quelli della sostenibilità e della sicurezza. Al centro dei temi affrontati: il conflitto in Ucraina che ha sconvolto gli equilibri internazionali, la crisi energetica e la gestione e stabilizzazione  dei flussi migratori dalla Libia.

I 9 accordi firmati con l’Italia

Sono stati in tutto 9 gli accordi firmati per rafforzare la collaborazione tra Italia e Turchia: “Italia e Turchia sono partner, amici alleati”– ha affermato il Premier Draghi al termine dell’incontro con il presidente Erdogan, il quale ribatte: “ Italia e Turchia hanno firmato 9 accordi per rafforzare la cooperazione. Per noi è essenziale rafforzare ulteriormente la prospettiva di adesione della Turchia all’Unione europea”- ringraziando l’Italia per essere tra i sostenitori di un’ottica europea a favore del  paese turco. La cooperazione  va a rafforzare diversi campi, come ad esempio quelli dalla ricerca scientifica e della protezione civile.  Il Presidente Erdogan ha annunciato anche l’obiettivo di raggiungere un interscambio economico  pari a 25 miliardi di dollari.

Una volontà comune di rafforzare i rapporti

Durante la conferenza stampa, Draghi ha ricordato i legami storici tra i due paesi e ha affermato: «C’è la volontà comune di rafforzare la partnership tra Italia e Turchia, i due paesi lavorano insieme per una pace stabile e duratura» -aggiungendo- «Voglio ringraziare la Turchia per il suo sforzo di mediazione, in particolare per quanto riguarda lo sblocco dei cereali nelle città del Mar Nero”. L’Italia considera ormai da molti anni la Turchia come un partner strategico ed il  vertice di Ankara ha rappresentato sicuramente un’occasione importante per rinsaldare il dialogo bilaterale tra Italia e Turchia in un’ottica europea.

Il tema energetico

Il tema energetico e la collaborazione per il gas sono stati altri punti centrali discussi durante il vertice. La Turchia infatti è un importante partner energetico per l’Italia ed è la terza rotta di approvvigionamento dopo Algeria e Russia, grazie al gasdotto Tanap (Trans-Anatolian Pipeline), che lo attraversa da est a ovest e che si collega con la Tap, registrando volumi in aumento del +62.5%. 

 

  • Turchia

Continua a leggere

Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
MOBILITÀ
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Rimarrà valido fino al 18 luglio 2028. L'accordo include anche patenti di guida professionali per il trasporto di merci e…
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
MOBILITÀ
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
L'accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
PORTI
Trieste: procedure doganali semplificate per gli aiuti umanitari per la Turchia
L'Ufficio delle Dogane di Trieste ha attivato procedure semplificate per l'esportazione degli aiuti umanitari destinati alla popolazione turca colpita dal…
Stellantis e Koç Holding consolidano la partnership con un accordo per Tofaş in Turchia
Prodotto
Stellantis e Koç Holding consolidano la partnership con un accordo per Tofaş in Turchia
Koç Holding e Stellantis hanno firmato un accordo per rafforzare la loro joint venture Tofaş e consolidare il potenziale delle…
Toyota annuncia la produzione della nuova C-HR in Turchia
Prodotto
Toyota annuncia la produzione della nuova C-HR in Turchia
La casa automobilistica giapponese Toyota ha annunciato che la seconda generazione di Toyota C-HR verrà prodotta presso lo stabilimento TMMT…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
30 Novembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
TRENO
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
Partono i primi 29 lotti per lavori alle infrastrutture e agli immobili delle Ferrovie
14 Novembre 2023
  • rfi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata