Infrastrutture: un altro tassello per la più grande galleria autostradale d’Italia
Un altro determinante tassello in uno dei nodi infrastrutturali più importanti del Paese e d’Europa (Asse Berlino-Palermo), nonché la più grande galleria autostradale d’Italia, è stato posto oggi con l’abbattimento dell’ultimo diaframma della Galleria di Base della Variante di Valico sulla Firenze – Bologna, presso i cantieri della Todini Costruzioni Generali (Gruppo Salini), che sta realizzando il tratto La Quercia-Aglio.
Si tratta di un lavoro del valore di circa 700 milioni di euro, che comprende 21 Km di galleria e 11,2 km di autostrada con 3 viadotti di 1,4 km con luci fino a 100 ml e 25 km di viabilità secondaria. L’abbattimento del diaframma, che segue quelli di luglio 2010 (lato Firenze) e di ottobre 2010 (lato Bologna), avviene in linea con i tempi contrattuali, con il completamento di tutti i lavori previsto nel 2012.
L’intero tratto autostradale sarà aperto al traffico da Autostrade per l’Italia nel corso del 2013, con notevoli vantaggi per la percorribilità autostradale e la viabilità di tutta la zona appenninica. La Galleria di Base, ricompresa nei lotti 9-11 che la Todini sta realizzando, rappresenta, con il suo tunnel a carreggiate separate lungo circa 9 km, lo snodo nevralgico dell’intera opera.
La nuova galleria consentirà di ridurre la tortuosità del tracciato, abbassando la quota di valico dagli attuali 750 a circa 450 metri, con importanti benefici per gli utenti della circolazione stradale.