• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Infrastrutture: minori rincari per le tariffe del Monte Bianco
Infrastrutture

Infrastrutture: minori rincari per le tariffe del Monte Bianco

Redazione T-I
4 Dicembre 2012
  • copiato!

Verranno distribuiti su un periodo più lungo (triennio 2013-1015) gli aumenti tariffari per il tunnel autostradale del Monte Bianco già previsti  per il biennio 2013-2014 dalla Dichiarazione bilaterale del 2009. I fondi previsti dagli adeguamenti tariffari potranno essere assegnati a progetti che favoriscano l’intermodalità, la sicurezza e le opere per ridurre l’impatto ambientale di un’infrastruttura.  L’attuale galleria di sicurezza del traforo del Frejus sarà invece trasformata  in galleria di transito, con una sola corsia per senso di marcia, mentre sarà attuato uno specifico contingentamento alla circolazione degli automezzi pesanti. 
Lo prevedono due Dichiarazioni ministeriali firmate in occasione del XXX Vertice Bilaterale Francia-Italia dal Vice Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Mario Ciaccia, e dal ministro dei Trasporti francese, Frédéric Cuvillier.
“Con le due Dichiarazioni intendiamo dare concreta conferma al fatto che stiamo operando per garantire la sicurezza del traffico stradale e non per aumentarlo. L’obiettivo è assicurare la continuità dei collegamenti tra l’Italia e la Francia, anche mediante la definizione di vincoli specifici al transito delle merci”, ha detto Ciaccia nel corso del colloquio con Cuvillier durante il quale è stato anche preso atto dei passi compiuti nell’iter di realizzazione del nuovo tunnel di Tenda che aprirà un nuovo sbocco dall’Italia verso la Costa azzurra. I lavori, sul versante italiano, sono partiti lo scorso 22 ottobre impegnando i tecnici al rispetto del cronoprogramma condiviso. 
Le parti hanno anche deciso di intervenire prontamente alla ratifica dell’Accordo sull’Autostrada Ferroviaria Alpina (AFA) e di rilanciare immediatamente la procedura di gara in modo da arrivare all’aggiudicazione del servizio entro i primi mesi del 2013. L’Autostrada Ferroviaria Alpina consente di spostare traffico merci dalla strada alla ferrovia anticipando gli obiettivi di trasferimento modale e di sostenibilità ambientale che saranno pienamente conseguiti con la nuova linea ferroviaria Torino – Lione.

  • frejus

Continua a leggere

Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
CAMION
Autotrasporto: trasporto merci, criticità sui valichi alpini, il focus all’Ue
ll Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Salvini all'evento Bridging the Alps al Parlamento UE
Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025
CAMION
Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025
Manutenzione al traforo del Fréjus: modifiche alla circolazione e divieti per i mezzi pesanti
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
TRENO
La linea ferroviaria del Frejus riaprirà a marzo 2025
La linea è parzialmente interrotta da agosto 2023 per una frana caduta a pochi chilometri dal confine italiano
Calendario divieti mezzi pesanti Traforo del Frejus dicembre 2024
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti Traforo del Frejus dicembre 2024
Tutte le informazioni sulle chiusure e il senso alternato del mese di dicembre
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
Date e orari di chiusura e senso unico alternato per novembre 2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata