• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025
CAMION

Frejus: chiusura e senso unico alternato a febbraio e marzo 2025

Manutenzione al traforo del Fréjus: modifiche alla circolazione e divieti per i mezzi pesanti

Marta Bettini
5 Febbraio 2025
  • copiato!

Dal 3 febbraio al 2 marzo 2025, il traforo del Frejus sarà soggetto a importanti lavori di manutenzione finalizzati al miglioramento della sicurezza. Durante questo periodo, saranno applicati divieti mezzi pesanti, chiusure totali in alcune notti e il senso unico alternato.

Chiusura totale del Frejus mercoledì 26 febbraio 2025

La chiusura totale del traforo del Frejus è prevista per mercoledì 26 febbraio 2025, dalle 00:00 alle 05:00. Durante queste ore, il tunnel sarà completamente chiuso al traffico, inclusi i mezzi pesanti, in entrambe le direzioni.

Divieto di transito per i mezzi pesanti febbraio e marzo 2025

Durante il periodo di lavori di manutenzione, sono previsti divieti di transito ai mezzi pesanti. Questa chiusura è necessaria per garantire la sicurezza degli utenti e per facilitare lo svolgimento delle operazioni di miglioramento delle infrastrutture del tunnel. I camion e gli altri mezzi pensati dovranno prepararsi alla chiusura totale e al senso unico alternato.

Senso unico alternato al Frejus: giorni e orari

Il senso unico alternato al Frejus sarà applicato durante le notti dal 3 febbraio al 2 marzo 2025, eccetto per i fine settimana, quando non sono previste limitazioni. I mezzi pesanti potranno transitare seguendo l’ordinamento del senso unico alternato.

Giorni e orari senso unico alternato al Frejus

Il senso unico alternato sarà attivo nelle seguenti notti: 03/02, 04/02, 05/02, 06/02, 07/02, 10/02, 11/02, 12/02, 13/02, 14/02, 17/02, 18/02, 19/02, 20/02, 21/02, 24/02, 25/02, 26/02, 27/02, 28/02.

Consultare gli orari al seguente link.

Calendario delle chiusure e del senso unico alternato

Il calendario prevede l’applicazione del senso unico alternato nelle notti specificate, mentre nei fine settimana non sono previste modifiche alla circolazione. Si consiglia di consultare il sito ufficiale del gruppo SFTRF per eventuali aggiornamenti e modifiche dell’orario di circolazione e delle chiusure.

Controllo delle modifiche in tempo reale

Per informazioni aggiornate sullo stato della circolazione e sulle chiusure, gli utenti del traforo del Frejus possono visitare il sito ufficiale del gruppo SFTRF: sftrf.fr.

Riferimenti normativi e sicurezza

I lavori di manutenzione al traforo del Frejus sono eseguiti in conformità con l’articolo 14 del regolamento di circolazione del traforo del Frejus, al fine di migliorare la sicurezza del tunnel. I mezzi pesanti sono esclusi dalla circolazione per garantire la sicurezza delle operazioni di miglioramento delle infrastrutture.

I lavori di manutenzione al traforo del Frejus comportano una serie di limitazioni al traffico, in particolare per i mezzi pesanti, che sono soggetti a divieti di transito e a chiusure totali. Gli automobilisti e i conducenti di mezzi pesanti sono invitati a pianificare con attenzione i loro spostamenti e a seguire le disposizioni per garantire la sicurezza durante il periodo di lavori.

  • divieti mezzi pesanti
  • frejus
  • divieti di circolazione
  • strade chiuse

Continua a leggere

Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
CAMION
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
Ecco cosa prevede il decreto del MIT
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
Ecco cosa cambia per i camion e l’autotrasporto internazionale
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
CAMION
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
I benefici immediati per il settore dell’autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: multe ZTL e sosta a pagamento, cosa cambia per camionisti e mezzi pesanti
Circolare del Ministero dell’Interno: aumento delle sanzioni se non si pagano le tariffe
16 Luglio 2025
  • ztl
  • divieto di sosta
  • pagamento di una multa
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
CAMION
Autotrasporto: come portare in deduzione la maggiorazione costo lavoro, modalità di calcolo
Ecco cosa prevede il nuovo Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 giugno 2025
16 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • imprese autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • costo trasporto merci
  • costo lavoro
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • deduzione
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
CAMION
Incentivi veicoli trasporto merci e persone, contributi a fondo perduto, bando in Piemonte
Contributi a fondo perduto per acquisto, noleggio, leasing, conversione. Come fare domanda
16 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • bonus colonnine
  • ecobonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camion
  • trasporto merci
  • trasporto persone
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
CAMION
Autotrasporto, nuovo tasso di interesse per ritardo pagamento fatture dal 1 luglio 2025
Il MEF ha fissato il nuovo tasso per i ritardi di pagamento oltre i 60 giorni, ecco come calcolare gli…
16 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • fattura
  • tasso interesse
  • ritardo pagamento
Autotrasporto: danneggiare il tachigrafo è reato penale, lo conferma la Cassazione
CAMION
Autotrasporto: danneggiare il tachigrafo è reato penale, lo conferma la Cassazione
L’autista che manomette il dispositivo può essere condannato a quattro mesi di reclusione
15 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • Cassazione
  • illecito
  • penale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata