• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Inaugurata in Italia la prima stazione di ricarica multibrand alimentata da energia verde
Infrastrutture

Inaugurata in Italia la prima stazione di ricarica multibrand alimentata da energia verde

Grazie a questa fonte energetica, si eviterà l’emissione di oltre 12.900 tonnellate di CO2 all’anno

Claudia Montoneri
27 Giugno 2023
  • copiato!

È stata inaugurata a Vado Ligure, in provincia di Savona, la prima stazione di ricarica multibrand per auto e camion elettrici alimentata al 100% da energia verde a km 0. Questa innovativa stazione di ricarica è collegata direttamente al parco eolico “Rocche Bianche”, situato tra Vado Ligure e Quiliano.

L’impianto, composto da quattro aerogeneratori da 2,35 MW ciascuno, fornisce un totale di 9,4 MW di energia pulita. Grazie a questa fonte energetica, si eviterà l’emissione di oltre 12.900 tonnellate di CO2 all’anno. La stazione è stata realizzata da Ricarica, società appartenente al gruppo Fera.

Un segnale per l’elettromobilità: la stazione di ricarica multibrand a Vado Ligure

Con la realizzazione di questa prima stazione di ricarica, il Gruppo Fera intende avviare un percorso che incoraggi l’adozione di veicoli e camion elettrici. Spesso, gli utenti rinunciano all’acquisto di veicoli elettrici perché mancano stazioni di ricarica adeguate, ma allo stesso tempo, molte colonnine di ricarica non vengono installate a causa della mancanza di veicoli elettrici sulle strade.

La stazione di Vado Ligure vuole rompere questo circolo vizioso, offrendo due torrette di ricarica iniziali e pianificando di raggiungere un totale di 12 torrette per i camion e 60 per i veicoli. Inoltre, l’azienda prevede di aprire aree di ristoro e accoglienza. Questo progetto rappresenta un segnale importante per l’elettromobilità in Italia.

Una riconversione industriale sostenibile per Vado Ligure

La realizzazione della stazione di ricarica multibrand a Vado Ligure non solo apre nuove opportunità per l’elettromobilità, ma rappresenta anche un esempio di riconversione sostenibile di uno spazio industriale dismesso. Il sindaco di Vado Ligure, Monica Giuliano, sottolinea che questa riconversione ha un impatto significativo sul lavoro e sulle risorse locali.

Inoltre, l’investimento nella stazione di ricarica si integra perfettamente con lo sviluppo dell’area portuale e della piattaforma contenitori, guardando al futuro in cui i veicoli pesanti elettrici diventeranno la norma. Questa iniziativa evidenzia come la sostenibilità ambientale e lo sviluppo economico possano andare di pari passo, aprendo la strada a nuove opportunità per la comunità locale.

  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
Infrastrutture
Dall’Ue 352 milioni di euro per la diffusione dei combustibili alternativi
L'iniziativa prevede la realizzazione di circa 12.000 punti di ricarica, 18 stazioni di rifornimento di idrogeno e l'elettrificazione di porti…
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
AUTOBUS
Autobus elettrici: a IBE Driving Experience il primo corso dedicato alla formazione degli autisti
Appuntamento a Misano Adriatico durante l'evento di Italian Exhibition Group il 25 ottobre 2023
Approvato il Regolamento Ue per le infrastrutture dei carburanti alternativi
Infrastrutture
Approvato il Regolamento Ue per le infrastrutture dei carburanti alternativi
Gli Stati membri saranno obbligati ad installare stazioni di ricarica elettrica rapida per auto e furgoni ogni 60 km
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: nominato il comitato tecnico che valuterà il progetto
Avrà compiti di supporto e consulenza. Il coordinatore è Alberto Prestininzi, ordinario di Ingegneria della Terra presso “La Sapienza”
20 Settembre 2023
  • Ponte di Messina
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
PORTI
Porto di Vado Ligure: sprint per i lavori della nuova diga
Entro ottobre verrà posato il quarto cassone nei fondali.
19 Settembre 2023
  • porto di vado ligure
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
LOGISTICA
Porto di Piombino: mercoledì 20 la presentazione del nuovo waterfront
L'appuntamento è previsto alle 15,30 presso il Poggio Agnello Resort alla presenza delle massime autorità locali
18 Settembre 2023
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
CAMION
Il Tunnel del San Gottardo riapre al traffico
Il tratto che ha portato alla chiusura sarà inizialmente soggetto a un limite di velocità di 60 km/h
15 Settembre 2023
  • blocco del traffico
  • trafori
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
NAVE
La Spezia, variante Aurelia Bis: al via i lavori del nuovo lotto
L'opera stradale garantirà un miglioramento delle vie di accesso all'hub portuale
15 Settembre 2023
  • viabilità
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
LOGISTICA
ART: AICAI chiede l’esonero contributivo per i corrieri aerei
L'Associazione sostiene che l'obbligo contributivo dell'ART rappresenti un onere ingiustificato per il settore
20 Settembre 2023
  • logistica
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
LOGISTICA
Logicor consegna un hub logistico all’avanguardia a Lainate
Il nuovo immobile, che copre una superficie di 13.000 metri quadrati, è stato progettato e affittato in un tempo record…
20 Settembre 2023
  • logistica