• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Grandi opere: dal Cipe interventi per 4,5 miliardi
Infrastrutture

Grandi opere: dal Cipe interventi per 4,5 miliardi

Redazione T-I
23 Gennaio 2010
  • copiato!

Tre nuove infrastrutture hanno ottenuto l’approvazione del Cipe, il Comitato interministeriale per la programmazione economica. Si tratta dell’autostrada veneta Nogara-Mare Adriatico, del raccordo autostradale della Cisa e della nuova Ragusa-Catania. Il ministro Matteoli: “interventi strategici”.

Il Comitato, su proposta del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli, ha approvato interventi infrastrutturali per complessivi 4,5 miliardi di euro. E’ stato approvato il progetto dell’autostrada regionale medio-padana veneta, tra Nogara e il Mare Adriatico, per un importo complessivo di 934,5 milioni di euro. L’autostrada sarà lunga 87 chilometri, più 43 chilometri di interventi complementari.

Approvato anche il progetto del raccordo autostradale del valico della Cisa, e autorizzato un primo lotto funzionale Parma nord-Terre Verdiane. La somma stanziata per questo intervento è di 2,73 miliardi di euro. Il Comitato ha dato inoltre il via libera al progetto dell’autostrada Ragusa-Catania, per un costo di 815,3 milioni di euro.

“Si tratta di interventi infrastrutturali di grande rilevanza strategica per i territori interessati, attesi da tempo e che ora potranno essere realizzati nei tempi prestabiliti”, commenta il Ministro. “Per le tre opere, infatti, si attiveranno subito le procedure per la loro concreta realizzazione. Riguardo in particolare alla Catania-Ragusa, con quest’opera e con la superstrada Agrigento-Caltanissetta, in fase di realizzazione, si completeranno le arterie stradali e autostradali strategiche della Sicilia”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
Infrastrutture
Galleria del Tenda: apertura in modalità cantiere da ottobre
La circolazione è chiusa dalla grande frana verificatasi all’inizio di ottobre del 2020
8 Giugno 2023
  • trafori
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
TRENO
Bus al posto dei treni tra Vercelli e Mortara. Dall’11 giugno lavori in corso
Proseguoni lavori di rinnovamento e potenziamento della linea ferroviaria italiana. Da domenica 11 giugno a domenica 10 settembre la linea Vercelli-Pavia…
8 Giugno 2023
  • lavori in corso
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Infrastrutture
Roma, metro C: parte il cantiere per la fermata di piazza Venezia
Nei primi mesi del 2025 andrà in esercizio la tratta T3, con le fermate Colosseo e Amba Aradam
8 Giugno 2023
  • metro c
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
TRENO
Linea Fs Bologna -Prato. Lavori e modifiche alla circolazione dall’11 giugno
La rete per il traffico merci verrà adeguata agli standard europei
7 Giugno 2023
  • lavori in corso
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Infrastrutture
Nuovo CdA per la Società Stretto di Messina: passo avanti verso l’opera straordinaria
Il nuovo amministratore delegato è Pietro Ciucci; il presidente è Giuseppe Recchi
7 Giugno 2023
  • Ponte di Messina
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
CAMION
Camionista arrestato all’interporto di Bologna. Nascondeva cocaina
La droga sequestrata dai finanzieri era nascosta nella cabina del camion
7 Giugno 2023
  • arresto
  • droga
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
AUTOBUS
Come prevenire gli incendi negli autobus: il 13 giugno seminario ASSTRA
L'evento offre una panoramica del quadro normativo, contributi tecnici e soluzioni per ridurre il rischio
7 Giugno 2023
  • trasporto pubblico locale