• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento
Infrastrutture

Gallerie: con la nuova illuminazione a led più efficienza e meno inquinamento

Redazione T-I
20 Marzo 2023
  • copiato!

Saranno oltre 32mila i nuovi apparecchi in grado non solo di offrire un notevole risparmio energetico, ma anche di regolare il flusso luminoso a seconda delle condizioni atmosferiche.

Si tratta del “Piano di efficientamento energetico dei circuiti di  illuminazione  di rinforzo” messo in campo da Autostrade per l’Italia.

I vantaggi

Si prevede di risparmiare circa 10 GWH all’anno ed offrire un viaggio con maggior comfort visivo ad oltre 4 milioni e mezzo di viaggiatori. Il sistema consente di ridurre le emissioni di  Co2  di  2600  tonnellate  l’anno, l’equivalente del consumo annuale  medio  di  un  Comune  di  oltre 10.000 abitanti. Sono ben tremila i chilometri di rete autostradale che saranno serviti entro il 2026 dai nuovi apparecchi di rinforzo a led con un investimento previsto di 20 milioni di euro. Al momento le gallerie interessate sono 39.

La tecnologia utilizzata, già allo studio dal 2020, si chiama SmartSystem, è stata sviluppata e integrata da Movyon, Società controllata da Autostrade per  l’Italia. Il sistema, oltre a garantire un monitoraggio in tempo reale dei consumi energetici, riesce a regolare il flusso luminoso non più in base all’orologio astronomico, bensì con i suoi sensori,  che  rilevano  in  tempo  reale  il  livello di luminosità  del sole all’esterno della galleria, dialoga con il quadro di regolazione  del circuito di illuminazione e tine conto delle condizioni atmosferiche all’ingresso della galleria.

I tratti interessati

Le 39 gallerie che usufruiranno del nuovo sistema a led sono dislocate presso le Direzioni di Tronco di Genova (19), Firenze (6), Cassino (12) e Pescara (2).

A Genova in A26 vi saranno cinque installazioni nella Massino Visconti lato destro, al Mottarone iI lato sinistro, a Lagoscuro a sinistra, a Broglio sia a sinistra che a destra. 11 saranno, sempre nel tratto genovese, in A12, e precisamente nella galleria Sant’Agostino I sul lato destro e su quello sinistro, nella Sant’Agostino II anche qui in entrambi i sensi di marcia, in quella di Rapallo egualmente su ambedue i sensi di marcia, così come a San Bartolomeo, mentre nella galleria Fico solo sul lato sinistro, così come a Sant’Anna, infine a Montesperone dove i led saranno installati solo sul fornice destro. Infine in A10 dove ve ne saranno 3 a Pra’ sul lato destro, a Provenzale sempre a destra, e sul fornice di destra di San Pietro.

Il programma Mercury

Il piano di efficientamento è inserito nel programma “Mercury” di Autostrade che si pone come obiettivo il miglioramento a 360° della sicurezza  delle  infrastrutture, il loro adeguamento e ammodernamento, per ottimizzare  i  nuovi  paradigmi  di  mobilità,  la  decarbonizzazione  dei trasporti, contribuendo a fluidificare il traffico, diminuendo le emissioni di  CO2 e promuovendo soluzioni per l’efficientamento energetico e l’uso di energia da fonti rinnovabili.

  • energie rinnovabili

Continua a leggere

In Europa con l’auto elettrica: colonnine ogni 60 km. Per i pesanti ogni 120
Servizi
In Europa con l’auto elettrica: colonnine ogni 60 km. Per i pesanti ogni 120
Non sarà più un problema ricaricare i veicoli elettrici. Raggiunta una prima intesa tra Consiglio e Parlamento europeo. Auto Entro…
28 Marzo 2023
  • auto elettriche
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
  • sviluppo sostenibile
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
CAMION
Accordo Ue su carburanti sintetici, Federauto Trucks&Van: Bio-LNG soluzione percorribile per camion e bus
L'Unione europea ha raggiunto un accordo con la Germania per l'uso degli e-fuels per le automobili dopo il 2035 (ne…
27 Marzo 2023
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
Bonus energia elettrica e gas naturale: arrivano i codici tributo del primo trimestre 2023
CAMION
Bonus energia elettrica e gas naturale: arrivano i codici tributo del primo trimestre 2023
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti d’imposta a favore…
16 Febbraio 2023
  • energie rinnovabili
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
CAMION
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
Il settore dei trasporti e della logistica in Italia rappresenta una parte importante dell'economia del paese. Secondo i dati presentati…
25 Gennaio 2023
  • conftrasporto
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
Infrastrutture
FederPetroli Italia: con la nuova politica energetica nazionale maggiori benefici per imprese e famiglie
"Non possiamo nasconderlo, dall’insediamento del Governo Meloni, abbiamo riscontrato positività e ottimismo da parte delle aziende dell’Oil & Gas non…
20 Gennaio 2023
  • biocarburanti
  • energie rinnovabili
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
TRENO
Lavori alle stazioni fs di Roma. Disagi tra sabato e domenica
Tecnici all'opera tra le stazioni di Roma Monte Mario e Cesano
26 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
Infrastrutture
Ponte di Messina, partiti i lavori: miliardi di euro per strade e ferrovie
In Sicilia previsti investimenti di circa 15 miliardi di euro per la rete stradale
25 Maggio 2023
  • autostrade
  • ferrovie
  • Ponte di Messina
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
CAMION
Firenze-Pisa-Livorno: verso la costituzione di Toscana Strade
La decisione è stata annunciata dal presidente della Regione, Eugenio Giani
23 Maggio 2023
  • autocarro
  • autostrade
  • pedaggi autostradali
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Infrastrutture
A14 tutta percorribile, riaperte tre corsie dei 200 chilometri tra Faenza e Forlì
Sono 11 i fiumi esondati che hanno interferito con l'autostrada
23 Maggio 2023
  • autostrade
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
TRENO
Ferrovia Milano -Pavia. Aggiudicati i lavori per quadruplicare la tratta
Sarà velocizzata anche la linea attuale.
23 Maggio 2023
  • ferrovie
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti