• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dl Sostegni: approvate misure per autotrasporto, trasporto pubblico e infrastrutture
Infrastrutture

Dl Sostegni: approvate misure per autotrasporto, trasporto pubblico e infrastrutture

Redazione T-I
20 Maggio 2021
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Infrastrutture e mobilità sono due dei settori che saranno oggetto di interventi definiti nel decreto Sostegni, il cui iter parlamentare si è concluso ieri.

Tra le misure figurano: esonero per gli autotrasportatori dal contributo obbligatorio all’Autorità di regolazione dei trasporti per il 2021; trentacinque milioni al Comune di Genova per interventi di rigenerazione urbana nell’area sottostante il Ponte San Giorgio; sostegno al reddito ai lavoratori dei porti di Cagliari e Catania in difficoltà per la diminuzione del traffico merci e passeggeri a causa della pandemia; norme per migliorare la sicurezza antincendio nelle gallerie della rete stradale; proroga del Commissario straordinario per la sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso.

“Durante l’esame in Parlamento sono state aggiunte importanti disposizioni – ha affermato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini -. Nel complesso, le norme vanno nella direzione di migliorare la vita dei cittadini agevolandone la mobilità, aumentare la sicurezza stradale, sostenere il trasporto pubblico locale, l’autotrasporto e i lavoratori dei porti che a causa della pandemia stanno subendo gli effetti delle crisi aziendali, obiettivi condivisi dalle forze politiche che hanno integrato il decreto legge”.

Ecco le novità introdotte dal Parlamento

Per l’anno 2021 le imprese di autotrasporto in conto terzi sono esonerate dal versamento del contributo obbligatorio all’Autorità di regolazione dei trasporti. Si tratta di un intervento molto atteso dagli operatori del settore che hanno subìto gli effetti della pandemia da Covid-19. 

I lavoratori in esubero nei porti di Cagliari e Catania, dove la diminuzione delle attività acuitasi con la pandemia ha generato stati di crisi aziendale o la cessazione delle attività dei terminali, possono beneficiare per l’anno 2021 di strumenti di sostegno al reddito. In particolare, la disposizione riguarda 191 lavoratori portuali a Cagliari e 90 a Catania, ed è volta ad accompagnare processi di riconversione industriale delle infrastrutture portuali ed evitare problemi all’operatività degli scali.

Sono destinati al Comune di Genova 35 milioni di euro per un progetto di rigenerazione e riqualificazione urbana dell’area sottostante il viadotto San Giorgio. Sarà creato, in accordo con il sindaco di Genova, Marco Bucci, il ‘Parco di Polcevera’, area per attività ricreative, sportive e culturali in un’ottica di sostenibilità ambientale.

In continuità con la circolare firmata dal Ministro Giovannini per aumentare sicurezza e la sorveglianza delle gallerie stradali e autostradali, sono previste misure per migliorare e rendere più efficienti i dispositivi antincendio nelle gallerie delle strade e autostrade appartenenti alla rete transeuropea. È previsto che i gestori (l’Anas e i concessionari autostradali) provvedano alla redazione di un ‘progetto di sicurezza’ (da inviare entro il 31 dicembre 2021 alla Commissione permanente per le gallerie istituita presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici del Ministero) corredato da un cronoprogramma di esecuzione dei lavori, da completare entro il 31 dicembre 2025.

L’incarico di Commissario straordinario per la sicurezza del sistema Idrico del Gran Sasso viene prorogato dal 31 dicembre 2021 al 31 dicembre 2023, al fine di consentire il completamento della attività commissariali, considerando la complessità degli interventi e i rallentamenti che si sono determinati a seguito dell’emergenza sanitaria. Tra le attività commissariali per la messa in sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso vi è l’esecuzione dell’appalto misto di servizi e lavori per giungere a una migliore conoscenza del sistema di trasporto delle acque di falda, destinate al consumo idropotabile, all’interno del traforo del Gran Sasso dell’autostrada A24 Roma-Teramo.

  • trasporto merci

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata