• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Autostrade: Cantone torna sulle concessioni
Infrastrutture

Autostrade: Cantone torna sulle concessioni

Redazione T-I
17 Febbraio 2015
  • concessioni autostradali
  • copiato!

Si torna a discutere dell’articolo 5 del decreto Sblocca Italia che prevede la proroga delle concessioni autostradali in cambio di nuovi piani d’investimento. Il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, nel corso dell’audizione alla commissione Lavori pubblici della Camera di lunedì scorso, ha chiesto infatti al governo l’eliminazione della norma, ritenendo “opportuno fare una legge organica per le concessioni autostradali perché in questa materia siamo di fronte a un vero e proprio ginepraio”.
Dopo averne già evidenziato i profili di criticità, nel passato, Cantone ha sottolineato ora che il provvedimento in questione (convertito in legge l’11 novembre scorso) “rischierebbe di apparire in contraddizione con l’attività che sta per essere compiuta dal governo nell’interlocuzione con la commissione Europea”.
Tre i rilievi evidenziati: il primo è sul “meccanismo di allungamento delle concessioni” che dovrebbe prevedere una gara pubblica invece di un rinnova automatico; il secondo riguarda la questione degli investimenti: “il punto è che spesso, anzi in quasi tutti i casi, nelle concessioni autostradali c’è già un’attività di investimenti che avrebbe dovuto essere effettuato e che ad oggi per una serie di ragioni non sempre è stata effettuata per cui si potrebbe creare un meccanismo poco chiaro”, sostiene Cantone. Da chiarire, quindi, se “questi investimenti che vengono fatti oggi sostituiscono quelli di prima e si fa una sorta di regalo alle autostrade o si cumulano e in che modo”.
Infine, prosegue il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, “la norma non chiarisce affatto in che modo si può lavorare sulle tariffe”.
Da parte sua, Aiscat, l’associazione che riunisce le concessionarie autostradali, ha replicato evidenziando come la norma “nasce da un’iniziativa del Governo volta a sollecitare nuovi investimenti altrimenti non bancabili, in presenza di incrementi tariffari contenuti e non al di sopra del tasso di inflazione, e in coerenza con quanto già avvenuto o sta avvenendo in altri Paesi europei e nel pieno esclusivo rispetto del diritto europeo”. 

  • aiscat

Continua a leggere

Telepass: canone gratuito per i motociclisti clienti
Due Ruote
Telepass: canone gratuito per i motociclisti clienti
Telepass ha azzerato, a partire dal 19 aprile, il canone di abbonamento del dispositivo di telepedaggio Telepass Family per tutti…
Giovannini: 104 miliardi in 10 anni per rivoluzionare la mobilità in Italia
Infrastrutture
Giovannini: 104 miliardi in 10 anni per rivoluzionare la mobilità in Italia
104 miliardi di euro per trasformare nei prossimi dieci anni il sistema della mobilità in Italia. Lo ha anticipato il…
Autostrade: Diego Cattoni nuovo presidente Aiscat
Infrastrutture
Autostrade: Diego Cattoni nuovo presidente Aiscat
È Diego Cattoni il nuovo presidente dell'Aiscat. L'amministratore delegato di Autostrada del Brennero è stato eletto all'unanimità dall'assemblea dei soci…
Traffico veicoli pesanti in autostrada -20,9% nel primo semestre 2020
CAMION
Traffico veicoli pesanti in autostrada -20,9% nel primo semestre 2020
Il traffico di veicoli pesanti in autostrada nei primi sei mesi del 2020 è diminuito del 20,9% rispetto allo stesso…
Piano Viabilità Estate 2019 presentato al Viminale: bollino nero il 3 e 10 Agosto
Infrastrutture
Piano Viabilità Estate 2019 presentato al Viminale: bollino nero il 3 e 10 Agosto
Tutela della sicurezza, dati, calendari e informazioni di viaggio: è tutto contenuto nel nuovo Piano di Viabilità Italia per l’Estate…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
TRENO
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
Partono i primi 29 lotti per lavori alle infrastrutture e agli immobili delle Ferrovie
14 Novembre 2023
  • rfi
La Regione Lombardia investe 4mln di euro per la sicurezza dei ponti
CAMION
La Regione Lombardia investe 4mln di euro per la sicurezza dei ponti
L'iniziativa è in linea con le 'Linee guida Ponti' emanate dal Ministero Infrastrutture e Trasporti
13 Novembre 2023
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata