• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ance: realizzare il Piano infrastrutture
Infrastrutture

Ance: realizzare il Piano infrastrutture

Redazione T-I
14 Aprile 2010
  • copiato!

Non è solo la riduzione degli stanziamenti infrastrutturali a preoccupare i costruttori edili dell’Ance. “Serve un’accelerazione dell’effettiva realizzazione del Piano delle infrastrutture prioritarie, approvato dal Cipe il 26 giugno 2009”, chiede l’associazione. “Tale programma prevede investimenti infrastrutturali per un importo pari a circa 29,7 miliardi di euro, di cui 11,2 miliardi di euro di risorse pubbliche e 18,4 miliardi di euro di risorse private provenienti principalmente da concessioni autostradali”.

“Degli 11,2 miliardi di euro relativi a interventi finanziati con fondi pubblici”, prosegue l’Ance, “sono stati finora confermati soltanto 6,6 miliardi di euro, dei quali circa 1 miliardo di euro destinato alla prosecuzione di opere in corso; 3,2 miliardi di euro destinati alla realizzazione di interventi già affidati in passato a General Contractor che non sono in esecuzione e saranno attivati in tempi lunghi; 2,2 miliardi di euro corrispondono a gare ancora da bandire e quindi a risorse da attivare; 200 milioni di euro corrispondono a nuove opere bandite; 20 milioni di euro corrispondono a nuove opere affidate”.

L’Ance stima per il 2009 un calo degli investimenti in costruzioni del 9,4% in termini reali rispetto al 2008, che si aggiunge al -2,3% del 2008 sul 2007. Un’ulteriore flessione del 7,1% è prevista per il 2010. In tre anni, dal 2008 al 2010, il settore costruzioni avrà perduto il 18% in termini di investimenti.

Il presidente Buzzetti nel suo intervento ha chiesto “una riforma organica e complessiva delle regole degli appalti pubblici” ed è tornato a ribadire l’importanza della riduzione dei tempi nei bandi di gara e nella realizzazione delle gare. “Sono tempi inaccettabili per un paese civile – ha detto – che favoriscono l’illegalità”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Infrastrutture
Emilia Romagna: riapre il ponte Leonardo da Vinci di Sasso Marconi
Per l'intervento di ripristino sono stati messi in campo 21.322.663,34 di euro
30 Novembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
MOBILITÀ
Autostrade, Tomasi (ASPI): con infrastrutture efficienti il sistema economico è più competitivo
Autostrade per l'Italia: l’obiettivo del piano di ammodernamento e potenziamento della rete gestita da Aspi è quello di lasciare alle…
27 Novembre 2023
  • autostrade
  • autostrade per l'Italia
  • mobilità sostenibile
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
TRENO
Terzo valico Nodo di Genova: si accelera con ulteriori 700 milioni
Firmato atto di modifica con Webuild per rispettare i tempi imposti dal PNRR
21 Novembre 2023
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
NAVE
Il Sindaco di Genova Bucci nominato Commissario straordinario per la ricostruzione
Il primo cittadino controllerà i lavori per la Diga Foranea e per il tunnel subportuale
17 Novembre 2023
  • porto di Genova
  • rixi
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
TRENO
Manutenzione rete ferroviaria: aggiudicati lavori per 145 milioni di euro in tutta Italia
Partono i primi 29 lotti per lavori alle infrastrutture e agli immobili delle Ferrovie
14 Novembre 2023
  • rfi
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata