• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Giro d’Italia. Tappa Bra – Rivoli. Le strade chiuse
MOBILITÀ

Giro d’Italia. Tappa Bra – Rivoli. Le strade chiuse

La gara parte alle 12:30 da Bra e l’arrivo a Rivoli è previsto tra le 17,00 e le 17,30.

Redazione T-I
18 Maggio 2023
  • copiato!

Nel cuneese i ciclisti attraverseranno le strade provinciali 58, 3, 57 e 32. Tutte ovviamente, chiuse al traffico da questa mattina.

La tappa entrerà nel torinese verso le 14,40 percorrendo la provinciale 661 delle Langhe e la Statale 20 del Colle di Tenda attraverso Crocetta e Carmagnola, la corsa proseguirà a Carignano, Candiolo, Orbassano, Rivalta di Torino e raggiungerà Rivoli una prima volta tra le 15:30 e le 16:00. Gli atleti continueranno poi lungo la provinciale 186 per attraversare Rosta, Buttigliera Alta e Avigliana arrivando alla Sacra di San Michele. Il percorso proseguirà verso Colle Braida, Giaveno, Trana e Villarbasse. La tappa si concluderà a Rivoli con i ciclisti al traguardo tra le 17,00 e le 17,30.

Le strade a Rivoli

La gara vedrà arrivare i ciclisti dal Comune di Rivalta di Torino SP 143. Percorreranno via Rivalta, Corso XXV Aprile, piazza Principe Eugenio, Via I Maggio, Corso Luigi Einaudi, Corso Francia, (passaggio sotto il traguardo di arrivo), Corso Susa, Corso A. De Gasperi, via Rosta, SP 186 fino al Comune di Rosta. Nel secondo transito, invece, previsto tra le ore 16,45 e le ore 17,30, dal Comune di Villarbasse SP 184, attraverseranno Via Villarbasse, Corso Primo Levi, Via Rivalta, Corso XXV Aprile, Piazza Principe Eugenio, Via I Maggio, Corso Luigi Einaudi, Corso Francia fino al traguardo. 

Il dispositivo del traffico

Dalle ore 7,00 divieto di sosta e fermata con rimozione forzata su tutto il percorso di gara (esclusi i controviali e i parcheggi separati dalla carreggiata). 

Dalle ore 12,30 fino alle ore 17,30 divieto di transito su tutto il percorso di gara (per veicoli a motore biciclette monopattini animali e pedoni). 

La sola via Villarbasse rimarrà aperta al transito veicolare fino alle ore 14,00. 

Riapertura delle strade già alle ore 16,00 limitatamente a corso Susa (solo nel tratto tra corso Torino e corso De Gasperi) corso De Gasperi, via Rosta e SP 184. 

Rimarranno chiuse al transito anche dopo l’arrivo della corsa per consentire il deflusso del pubblico e lo smantellamento di tutte le infrastrutture della zona d’arrivo con apertura progressiva entro le ore 23,00 (come limite massimo): Corso xxv Aprile nel tratto tra Largo San Luigi e piazza Principe Eugenio, Via I Maggio, Corso Einaudi, Corso Francia, Corso Susa da piazza Martiri della Libertà fino a corso Torino.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli 4 giugno. Nessuna limitazione al traffico
Nessun varco auto o moto, né particolari divieti alla circolazione
31 Maggio 2023
  • festa scudetto
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiusura zona industriale
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di giovedì 1 alle 6:00 di venerdì 2 giugno, sarà…
31 Maggio 2023
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Palermo dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero aerei 4 giugno. Disagi in tutta Italia
Sarà una domenica difficile per i voli
31 Maggio 2023
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Bologna dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
31 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
MOBILITÀ
Risparmio Gasolio: ecco i dieci distributori a Roma con il prezzo più basso
A partire dal 1° agosto 2023 gli esercenti dovranno esporre all’interno dell’area di rifornimento, dandone adeguata visibilità, un cartellone con i rispettivi…
29 Maggio 2023
  • risparmio gasolio