• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Dati Aci Istat: distrazione e alta velocità principali cause degli incidenti
MOBILITÀ

Dati Aci Istat: distrazione e alta velocità principali cause degli incidenti

Meno vittime tra i conducenti di autocarri e i ciclisti

Redazione T-I
25 Luglio 2023
  • copiato!

Sono il 9,9% in più rispetto all’anno precedente i morti per incidenti sulle strade italiane. Esattamente 3159 con una media di ben 9 al giorno. Eppure, se si confrontano i dati con quelli dello scorso anno l’aumento è minimo.

Cresce anche il numero dei feriti che arriva a 223.475, il 9,2% in più rispetto al 2021, e quello dei sinistri stradali, +9,2%, che sono complessivamente 165.889, 454 al giorno.

Il periodo in cui gli incidenti sono di più se confrontati con gli anni scorsi è quello che va da gennaio a luglio, soprattutto perché due anni fa erano ancora in vigore le limitazioni agli spostamenti dovuti alla pandemia. Ad agosto 2022, poi, gli stessi numeri registrano un calo, mentre le vittime crescono, così come a ottobre e a dicembre. Insomma meno incidenti ma più spesso mortali.

Il rapporto Istat – Aci 2022 stabilisce un nesso evidente tra l’aumento degli spostamenti con veicoli propri e gli incidenti.

Ma quali sono le cause più frequenti?

Al primo posto la distrazione, al secondo l’alta velocità che rappresenta, da sola, ben il il 38,7% del totale.

Le strade più pericolose, strano a dirsi, sono quelle urbane, dove si verifica il 73,4% dei sinistri, ma quelli mortali avvengono soprattutto sulle strade extraurbane dove si registra il 48,5% degli incidenti, solo il 5%, infine, si verifica in autostrada.

Le zone dove gli incidenti sono più frequenti

In 14 regioni italiane il tasso di mortalità per incidenti risulta più elevato. Ai primi posti di questa triste classifica la Basilicata con l’8,5, seguita, strano a dirsi, dalla Valle d’Aosta con  l’8,1 e  dall’Emilia-Romagna con il 7,0.

La statistica tra le vittime

Le vittime, rispetto al 2021, aumentano per quasi tutte le categorie che si mettono alla guida di un mezzo, tranne nel caso dei ciclisti e gli occupanti di autocarri. Sono 1375 i morti in auto, il 15,4% in più, 781 quelli tra i motociclisti, +12,4%, 70 tra i ciclomotoristi, +4,5%, e 485 tra i pedoni +3,2%.

Diminuiscono, invece, le vittime tra gli autisti di autocarri che sono 166, l’1,8% in meno rispetto al 2021, e quelli in bicicletta, normale ed elettrica. Qui le vittime sono 205, nel 2021 erano 220.

In aumento, infine, i sinistri in monopattino elettrico. Nel 2022 sono 2929, mentre l’anno precedente erano 2101.

 

  • cronaca

Continua a leggere

Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
CAMION
Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
Lunghe code e caos anche sulla viabilità alternativa
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
MOBILITÀ
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
L'operazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Gallipoli
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
CAMION
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
Accusato di bancarotta fraudolenta e di non aver pagato i dipendenti
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
CAMION
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
Il danaro scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
CAMION
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
Necessario l'intervento dei caschi rossi per rimuovere il tir dall'autostrada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA’ ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3 RAMO VERDE
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSURE NOTTURNE IN MODALITA' ALTERNATA USCITA SVINCOLI 1 CASALECCHIO DI RENO, 1 BIS NUOVA BAZZANESE E 3…
9 Maggio 2025
Viabilità
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L’USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIA
TANGENZIALE DI BOLOGNA: CHIUSA PER UNA NOTTE L'USCITA DELLO SVINCOLO 13 SS9 VIA EMILIARoma, 9 maggio 2025 - Sulla Tangenziale…
9 Maggio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONE
A1 MILANO-NAPOLI: CHIUSURE NOTTURNE ENTRATA DELLA STAZIONE DI VALMONTONERoma, 9 maggio 2025 - Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire l'avanzamento dei…
9 Maggio 2025
Viabilità
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14
D14 DIRAMAZIONE PER RAVENNA: CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO FORNACE ZARATTINI-BAGNACAVALLO VERSO LA A14Roma, 9 maggio 2025 - Sulla D14 Diramazione…
9 Maggio 2025
Viabilità
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALE
R01 RAMO VERDE (STAZIONE BOLOGNA BORGO PANIGALE-TANGENZIALE DI BOLOGNA): CHIUSURE NOTTURNE DEL TRATTO ALLACCIAMENTO SS9 VIA EMILIA-BOLOGNA BORGO PANIGALERoma, 9…
9 Maggio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata