• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Carenza taxi. La doppia guida potrebbe non bastare
MOBILITÀ

Carenza taxi. La doppia guida potrebbe non bastare

A Milano la prova non ha dato gli esisti sperati. Ancora poche le auto bianche a disposizione dei turisti

s.b.
26 Giugno 2023
  • copiato!

Parte da oggi nella capitale la nuova piattaforma che consente di inserire un secondo conducente per la stessa auto ed effettuare così il servizio sulle 24 ore. Il secondo conducente deve ovviamente possedere le stesse abilitazioni del titolare della licenza. I particolari qui Roma, seconda guida per i tassisti: fino a 20 ore giornaliere per la stessa vettura.

Ma secondo le associazioni di categoria il nuovo sistema non riuscirà a risolvere il problema. La seconda guida, già sperimentata a Milano, non avrebbe dato gli esiti sperati. Ad aderire solo un tassista su 10.

A rendere più ardua la soluzione la presenza, un po’ ovunque, degli abusivi che, senza pagare tasse e oneri fiscali, offrono corse a tariffe agevolate.

Secondo Alessandro Genovese, responsabile nazionale di Ugl Taxi, questa possibilità consentirà di avere sulle strade della Capitale non più di mille auto in più.

Ivo Speziali, di Uritaxi Lazio, ritiene che a peggiorare la carenza sia stato l’imprevisto incremento di flussi turistici dell’ultimo anno.

Per Loreno Bittarelli, presidente di Unione Radio Taxi d’Italia e del 3570, il problema è più complesso, nonostante si speri che la doppia guida porti benefici consistenti, occorrerà rivedere l’intero sistema di mobilità pubblica con infrastrutture adeguate, nuove strade e una metropolitana efficiente.

A Roma – secondo gli ultimi dati del Codacons – servirebbe un migliaio di taxi in più rispetto a quelli attualmente in circolazione, a Milano altri 650 e nelle principali città con una forte vocazione
turistica il servizio andrebbe incrementato di almeno il 20-25 per cento.

Eppure la completa liberalizzazione delle licenze, che dipendono dai Comuni, spaventa le associazioni di categoria che temono, dopo l’aumento dei flussi estivi, il calo prevedibile durante l’inverno. Per questo molte associazioni di consumatori chiedono di ricorrere a licenze stagionali.

  • taxi

Continua a leggere

Taxi: possibili licenze aggiuntive nei periodi di maggior richiesta
MOBILITÀ
Taxi: possibili licenze aggiuntive nei periodi di maggior richiesta
I Comuni potranno rilasciare licenze in più per 12 mesi. Nelle città metropolitane, capoluoghi di Regione e sedi di aeroporti…
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
MOBILITÀ
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
Il decreto legge contiene disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici
Emergenza Taxi: incontro al MIMIT, presentate proposte per riformare il settore
MOBILITÀ
Emergenza Taxi: incontro al MIMIT, presentate proposte per riformare il settore
Tra le proposte, la possibilità per i Comuni di rilasciare entro un termine predeterminato una licenza aggiuntiva
Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
Regole
Taxi e Ncc: Salvini annuncia nuovo incontro
"L'obiettivo è arrivare ai decreti attuativi"
Emergenza taxi, Salvini: serve una riforma per garantire un servizio migliore
MOBILITÀ
Emergenza taxi, Salvini: serve una riforma per garantire un servizio migliore
Tavolo al MIT con più di trenta sigle sindacali; oggi in programma il confronto con le associazioni del noleggio con…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
SCIOPERI
Sciopero Trenitalia in Calabria e a Foggia il 29 settembre
Disagi il prossimo venerdì anche per chi viaggia in treno, ma solo in Calabria e nel foggiano
25 Settembre 2023
  • sciopero trasporti
  • sciopero treni
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
Infrastrutture
Salvini a Barcellona per il consiglio informale dei ministri dei Trasporti dell’Ue
L'agenda ha previsto diversi incontri cruciali con omologhi stranieri
25 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • ministero dei trasporti
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
SCIOPERI
Sciopero nazionale del trasporto pubblico locale il 29 settembre. A rischio bus, tram e metro in tutta Italia
Possibili numerosi disagi per pendolari e studenti in tutta Italia
25 Settembre 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti
Viabilità
A8 Milano-Varese: provvedimenti di chiusura
Sulla A8 Milano-Varese, per consentire lavori di pavimentazione, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: NELLE TRE NOTTI DI MERCOLEDI'…
25 Settembre 2023
Viabilità
A9 Lainate-Como-Chiasso: provvedimenti di chiusura
Sulla A9 Lainate-Como-Chiasso, per consentire attività di assessment delle gallerie, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura: DALLE 22:00 DI…
25 Settembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Istituzioni
Il Ministero della Difesa avvia la gara per le spedizioni aeree cargo 2024: stanziati 22 milioni di euro
Trasporto aereo nazionale, internazionale ed intercontinentale mediante vettori aerei cargo, di materiali e mezzi delle Forze Armat
25 Settembre 2023
  • cargo
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
Passeggeri
TUA: tre nuovi treni per il turismo ferroviario
I treni possono circolare su tutta la rete di RFI e sono in fase di estensione di area d'uso sulla…
25 Settembre 2023
  • ferrovie