• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Anci Toscana e Nexive: partnership strategica per i servizi di recapito
MOBILITÀ

Anci Toscana e Nexive: partnership strategica per i servizi di recapito

Redazione T-I
13 Marzo 2017
  • nexive
  • copiato!

Nexive, operatore privato del mercato postale italiano, e Anci Toscana, la sezione regionale dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, hanno formalizzato una partnership che prevede l’affidamento a Nexive del servizio di recapito postale e di notifica di atti amministrativi. La collaborazione ha già preso avvio con una prima fase che ha visto movimentare oltre 1 milione di buste nei Comuni della Toscana – e che nei prossimi mesi proseguirà coinvolgendo altri capoluoghi della Regione.

Obiettivo di questo progetto congiunto è innanzitutto sviluppare una sinergia utile alla diffusione di soluzioni e servizi innovativi a supporto dei comuni e di tutti i cittadini toscani, sostenendo le amministrazioni locali a rendere più efficienti i processi, attraverso i servizi tecnologicamente avanzati di Nexive. La collaborazione con Anci Toscana intende quindi offrire benefici concreti non solo alle amministrazioni toscane ma anche ai cittadini stessi.

“Siamo orgogliosi di questa collaborazione con Anci Toscana, che ancora una volta conferma il nostro impegno concreto sul territorio italiano e in particolare in questa regione, dove siamo presenti con oltre 65 punti tra partner e retail point raggiungendo il 76% delle famiglie e dove nell’ultimo anno abbiamo movimentato 30 milioni di buste e 350 mila pacchi – ha spiegato Benedetto Mangiante, Direttore Marketing Nexive -. Alle amministrazioni locali e al settore pubblico in generale in questo momento storico di profonda trasformazione è richiesto uno sforzo sempre maggiore in termini di efficientamento e semplificazione dei propri processi. Siamo quindi felici di poter contribuire al cambiamento offrendo ai comuni della Toscana che hanno già aderito e che aderiranno in futuro i nostri prodotti innovativi e la nostra competenza”.

“Anci Toscana ha indetto la gara sui servizi di recapito e posta con l’obiettivo di fornire ai Comuni ​della regione ​un servizio efficiente a prezzi vantaggiosi – spiega il direttore di Anci Toscana Simone Gheri – e ritengo si sia raggiunto un risultato concreto e positivo, per un adempimento ​che per i Comuni è molto ​importante e delicato. Inoltre, proprio per facilitare l’adesione delle amministrazioni comunali ai nuovi servizi, dopo i controlli post gara e la firma del contratto, abbiamo organizzato una serie di iniziative informative sui territori che hanno avuto un ottimo riscontro”.Ad oggi hanno aderito al progetto i comuni di: Arezzo, Bibbiena (Arezzo), Firenze, Firenzuola (Firenze), Livorno, Siena, Castigliole D’Orcia (Siena), Firenze, Capannori (Lucca), Pistoia, Prato, Massarosa (Lucca), Viareggio (Lucca), Forte dei Marmi (Lucca), Pietrasanta (Lucca), Livorno e Piombino (Livorno).

  • anci

Continua a leggere

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
Trasporti: Anci, soddisfazione per il via libera ai fondi per le metropolitane
Infrastrutture
Trasporti: Anci, soddisfazione per il via libera ai fondi per le metropolitane
"E' un risultato importante, frutto del confronto costante e di una grande sinergia tra l'Anci, le Città metropolitane, i Comuni,…
Sostenibilità, Decaro incontra Tamburi: infrastrutture elettriche nelle Città metropolitane
MOBILITÀ
Sostenibilità, Decaro incontra Tamburi: infrastrutture elettriche nelle Città metropolitane
Promuovere la mobilità elettrica nelle città con iniziative concrete di collaborazione per sostenerne la diffusione. Questo lo scopo dell'incontro tra…
Anci, Conferenza sulla mobilità sostenibile: il futuro è nel trasporto collettivo e intermodale
AUTOBUS
Anci, Conferenza sulla mobilità sostenibile: il futuro è nel trasporto collettivo e intermodale
“Ringrazio il ministro Galletti e il Governo che hanno dato prova di grande impegno sul tema della mobilità sostenibile consentendo…
Delrio all’Anci: svolta epocale per il trasporto pubblico con un fondo da 20 miliardi
AUTOBUS
Delrio all’Anci: svolta epocale per il trasporto pubblico con un fondo da 20 miliardi
Un vero  e proprio 'piano Marshall' per il trasporto pubblico locale con un pacchetto di investimenti complessivo da 20 miliardi”.…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Viabilità
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE RACCORDO MILANO VIALE CERTOSA (SC1)
A4 MILANO-BRESCIA: CHIUSURE NOTTURNE IMMISSIONE RACCORDO MILANO VIALE CERTOSA (SC1) Roma, 18 luglio 2025 - Sulla A4 Milano-Brescia, per consentire…
18 Luglio 2025
Viabilità
A14 BOLOGNA-TARANTO: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA BOLOGNA SAN LAZZARO E IMOLA IN DIREZIONE ANCONA
A14 BOLOGNA-TARANTO: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA BOLOGNA SAN LAZZARO E IMOLA IN DIREZIONE ANCONARoma, 18 Luglio 2025…
18 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA IN DIMINUZIONE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Viabilità
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE IN DIREZIONE BOLOGNA
A1 MILANO-NAPOLI: CODA PER INCIDENTE NEL TRATTO COMPRESO TRA IL BIVIO CON LA A15 PARMA-LA SPEZIA E TERRE DI CANOSSA-CAMPEGINE…
17 Luglio 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata