• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
ACI: l’Antitrust avvia un’istruttoria per possibile abuso di posizione dominante
MOBILITÀ

ACI: l’Antitrust avvia un’istruttoria per possibile abuso di posizione dominante

L’indagine riguarda l’organizzazione di manifestazioni automobilistiche di natura non agonistica

Claudia Montoneri
19 Ottobre 2023
  • copiato!

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha annunciato l’avvio di un’istruttoria sull’Automobile Club Italiano, nota come Aci, insieme ad Aci Sport e Club Aci Storico.

L’obiettivo di questa indagine è quello di valutare un presunto abuso di posizione dominante da parte di Aci nel mercato dell’organizzazione di manifestazioni automobilistiche di natura non agonistica.

Accuse di abuso di posizione dominante e ostacoli alle manifestazioni non agonistiche

L’indagine si concentra sull’ipotesi che l’Automobile Club d’Italia goda di una posizione dominante nel mercato delle manifestazioni automobilistiche agonistiche a livello nazionale, grazie ai poteri esclusivi di regolamentazione e coordinamento conferiti dal Coni.

Tuttavia, l’Autorità ritiene che Aci, attraverso Aci Sport e Club Aci Storico, abbia adottato comportamenti volti a ostacolare o impedire l’organizzazione di eventi e manifestazioni non agonistiche da parte di altri enti e associazioni sportive dilettantistiche.

Indebito utilizzo dei poteri di regolamentazione e le indagini in corso

La strategia dell’Aci, secondo l’Autorità, comprenderebbe l’invio di segnalazioni alle autorità di controllo per ostacolare eventi non agonistici, sostenendo che essi non rispettino le norme tecniche e sportive.

Questo comportamento, secondo l’indagine, avrebbe influenzato numerose manifestazioni motoristiche amatoriali in diverse regioni italiane a partire dal 2016.

Le ispezioni effettuate presso le sedi dell’Aci e delle sue controllate fanno parte degli sforzi dell’Autorità per indagare ulteriormente su queste accuse di abuso di posizione dominante nel settore delle gare automobilistiche

  • aci

Continua a leggere

Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
Aci ed Eni insieme per accelerare la transizione energetica della mobilità
Infrastrutture
Aci ed Eni insieme per accelerare la transizione energetica della mobilità
Accelerare l’utilizzo diffuso di prodotti, servizi e soluzioni per la mobilità sostenibile e la transizione energetica. Eni, la compagnia energetica…
Al via le trasmissioni di ACI Radio, la nuova voce dell’Automobile Club d’Italia
Servizi
Al via le trasmissioni di ACI Radio, la nuova voce dell’Automobile Club d’Italia
Via all’emittente radiofonica dell’Automobile Club d’Italia. Nelle auto degli italiani da oggi sarà possibile ascoltare le trasmissioni di ACI Radio, la…
Veicoli immatricolati all’estero: dal 21 marzo obbligo di iscrizione al Pubblico Registro REVE
Servizi
Veicoli immatricolati all’estero: dal 21 marzo obbligo di iscrizione al Pubblico Registro REVE
A partire dal prossimo lunedì 21 marzo scatta l'obbligo di iscrizione al REVE - il Pubblico Registro dei Veicoli Esteri…
Aci: diminuiscono gli incidenti stradali, soprattutto in autostrada
Servizi
Aci: diminuiscono gli incidenti stradali, soprattutto in autostrada
La maggior parte dei sinistri stradali avviene in città: 73 incidenti su 100, infatti, hanno luogo nei centri abitati, 22…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In MOBILITÀ

Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
SCIOPERI
Disagi in tutta Italia per lo sciopero dei treni. Salvini: scene indegne
Giovedì e venerdì di disagi in tutta Italia. Folla nelle stazioni
1 Dicembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero treni
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Frosinone
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire attività di ispezione delle barriere antirumore, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A1 Milano-Napoli: chiusa la stazione di Fabro
Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di manutenzione degli impianti di illuminazione, sarà chiusa la stazione di Fabro, nei seguenti…
1 Dicembre 2023
Viabilità
A13 Bologna-Padova: chiuso il tratto compreso tra Padova Zona Industriale e l’allacciamento con la A4 Torino-Trieste
Sulla A13 Bologna-Padova, per consentire lavori di pavimentazione, dalle 22:00 di lunedì 4 alle 6:00 di martedì 5 dicembre, sarà…
1 Dicembre 2023
Viabilità
Tangenziale di Napoli: chiusa la stazione di Arenella
Tangenziale di Napoli informa che sarà chiusa la stazione di Arenella, per consentire attività di ispezione della galleria di svincolo,…
1 Dicembre 2023
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata