Venerdì 17 febbraio sciopero del trasporto pubblico: bus e metro a rischio a Torino e Milano

Nuovo sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 17 febbraio. Lo comunica con una nota Gtt (Gruppo trasporti torinesi).
Si tratta di due fermi: uno è stato proclamato da Usb Lavoro privato ed è un'iniziativa nazionale della durata di 24 ore, mentre il secondo è della Rsu Tecnico Metro Gtt, quindi aziendale, della durata di 4 ore.
Le fasce di garanzia comunicate da Gtt per il servizio urbano e suburbano, metropolitana, assistenti alla clientela e personale addetto ai centri servizio al cliente sono dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.
Per il servizio extraurbano e servizio ferroviario (linea sfmA-Aeroporto- Ceres) da inizio servizio alle 8 e dalle 14.30 alle 17.30. Per il servizio ferroviario (linea sfm1 Rivarolo-Chieri) dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
Possibile stop dei trasporti a Milano
Il fermo durerà 24 ore e servirà a protestare “contro le privatizzazioni selvagge, il carovita e per la sicurezza e il salario”, spiega la sigla USB.
A Milano, lo sciopero potrebbe riguardare i dipendenti di Atm, la società che gestisce il trasporto pubblico nel capoluogo lombardo. A rischio i treni delle cinque linee metropolitane, gli autobus ed i tram. Ma i dettagli del fermo ancora non sono stati diffusi.
Tag: trasporto pubblico locale, sciopero trasporti© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata