Roma: zona rossa, nel fine settimana intensificati controlli anti assembramento

A Roma intensificati i controlli contro gli assembramenti. Il piano prevede posti di blocco ai caselli autostradali e punti di controllo delle forze dell'ordine per monitorare l'afflusso verso le seconde case, in particolare sulle vie Aurelia, Pontina, Laurentina e Appia.
È quanto deciso dal Tavolo tecnico riunitosi in Questura a Roma, coordinato dal Questore Carmine Esposito, a seguito del Comitato provinciale Ordine e sicurezza presieduto dal Prefetto Matteo Piantedosi, che ha confermato i servizi di controllo anti-covid per il week-end.
Piccole ma sostanziali modifiche al cosiddetto 'Modello Roma', sono state apportate in funzione dell'entrata in vigore anche per Roma della zona rossa.
Posti di controllo a campione in tutta la città
Il piano prevede posti di controllo a campione in tutta la città e in particolare nella zona del Centro storico: non ci saranno più le transenne in Piazza del Popolo, prevedendo un minor afflusso per via delle restrizioni.
Spazi limitati confermati invece al Pincio dove l'attenzione resta alta in una zona già sede di assembramenti e risse tra giovani. Presidi fissi delle forze dell'ordine sono stati confermati anche in Largo Chigi e in altre zona del centro. In tutte le aree verdi restano confermati i controlli con le pattuglie interforze a piedi e a cavallo, oltre ai monitoraggi della Protezione civile.
Attenzione alta anche sul litorale capitolino dove i controlli partiranno dalle ore 8 fino alle 20. Da Civitavecchia a Ostia, ad operare saranno tutte le forze dell'ordine in particolare la Polizia a Cavallo e il Reparto Fluviale.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata