Roma: zona rossa, nel fine settimana intensificati controlli anti assembramento

CONDIVIDI

venerdì 19 marzo 2021

A Roma intensificati i controlli contro gli assembramenti. Il piano prevede posti di blocco ai caselli autostradali e punti di controllo delle forze dell'ordine per monitorare l'afflusso verso le seconde case, in particolare sulle vie Aurelia, Pontina, Laurentina e Appia.

È quanto deciso dal Tavolo tecnico riunitosi in Questura a Roma, coordinato dal Questore Carmine Esposito, a seguito del Comitato provinciale Ordine e sicurezza presieduto dal Prefetto Matteo Piantedosi, che ha confermato i servizi di controllo anti-covid per il week-end.
Piccole ma sostanziali modifiche al cosiddetto 'Modello Roma', sono state apportate in funzione dell'entrata in vigore anche per Roma della zona rossa.

Posti di controllo a campione in tutta la città

Il piano prevede posti di controllo a campione in tutta la città e in particolare nella zona del Centro storico: non ci saranno più le transenne in Piazza del Popolo, prevedendo un minor afflusso per via delle restrizioni.

Spazi limitati confermati invece al Pincio dove l'attenzione resta alta in una zona già sede di assembramenti e risse tra giovani. Presidi fissi delle forze dell'ordine sono stati confermati anche in Largo Chigi e in altre zona del centro. In tutte le aree verdi restano confermati i controlli con le pattuglie interforze a piedi e a cavallo, oltre ai monitoraggi della Protezione civile.

Attenzione alta anche sul litorale capitolino dove i controlli partiranno dalle ore 8 fino alle 20. Da Civitavecchia a Ostia, ad operare saranno tutte le forze dell'ordine in particolare la Polizia a Cavallo e il Reparto Fluviale.

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Roma servizi per la mobilità sceglie PTV OPTIMA per la gestione intelligente del traffico

Il Dipartimento di mobilità e trasporti di Roma - Roma servizi per la mobilità - ha adottato il sistema di gestione del traffico PTV OPTIMA. Si tratta di un software in grado di...

Stop controlli al Brennero: non più necessari test e tamponi per i conducenti

Il Tirolo non è più considerato zona di mutazione del virus COVID-19 dalla Germania, ma solo zona di rischio. Quindi, per i conducenti di mezzi pesanti che entrano in Germania...

Noleggio, Aniasa: un piano d'emergenza per salvare la stagione estiva

Il noleggio in tempo di Covid-19, con specifico riferimento a quello a breve termine che si associa spesso al turismo, ha subito una flessione davvero consistente. È per questo che, a ridosso...

Covid-19: test obbligatorio per chi entra in Spagna dalla Francia

  Per chiunque entri in Spagna dalla Francia via terra sarà obbligatorio effettuare un test Covid-19. Lo stabilisce una nuova normativa pubblicata sulla Gazzetta ufficiale secondo cui i...

Covid-19 e trasporto merci pericolose: arrivano deroghe alle scadenze di patenti e certificati

Il MIMS ha sottoscritto accordi multilaterali in tema di trasporto nazionale e internazionale di merci pericolose su strada (ADR), promossi in ambito internazionale da alcuni Paesi. Lo ha comunicato...

Roma: venerdì 26 marzo sciopero bus e metro a Roma

Sciopero nazionale dei trasporti di 24 ore in vista. Venerdì 26 marzo trasporto pubblico romano a rischio disagi per il fermo proclamato dai sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uil...

Turismo: la nave da crociera è l'unica zona verde d'Italia

In un'Italia a zone gialle, arancioni e rosse le navi da crociera sono l'unica zona verde. È quanto ha sostenuto Ticketcrociere, l'agenzia di viaggi attiva nel settore, in un suo messaggio ai...

Costa Crociere: ripartenza rimandata al 1° maggio

Cambio di programma per Costa Crociere: dopo l'annuncio di ripartenza previsto per il 27 marzo (ne avevamo parlato qui), la compagnia ha deciso di far slittare ancora le sue crociere a causa della...