Pari opportunità nella scelta del posto di lavoro: Bolzano stanzia contributi per i pendolari

Un contributo spese per i pendolari che, a causa dell'orario di lavoro o del percorso, non possono utilizzare i mezzi pubblici o possono farlo solo con difficoltà e dipendono dalla propria auto. La provincia di Bolzano ha stanziato fondi destinati in particolare ai lavoratori delle aree rurali e più decentrate e per quelli che lavorano a turni: un sostegno finanziario alle pari opportunità nella scelta del posto di lavoro.
Da lunedì 30 gennaio a venerdì 31 marzo 2023, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che non possono utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro possono presentare domande di contributo per le spese di viaggio sostenute nel corso dell'anno 2022. La presentazione della domanda può avvenire esclusivamente online tramite il sistema pubblico di identità digitale SPID, la carta d’identità elettronica (CIE) o la Carta servizi.
Nell'anno scorso sono state presentate più di 5000 domande e la Provincia ha messo a disposizione a tale scopo 3 milioni di euro. Il contributo medio a persona è stato di circa 610 euro.
I contributi per pendolari con viaggi e attese più lunghe
I contributi sono riservati a lavoratori e lavoratrici dipendenti che per almeno 120 giorni all'anno devono spostarsi per motivi di lavoro dalla loro dimora abituale al luogo di lavoro su un percorso superiore a 18 chilometri che non sia dislocato lungo le linee di trasporto pubblico con offerta cadenzata di almeno mezz'ora.
Si aggiungono poi criteri relativi alla distanza dalla più vicina fermata superiore a dieci chilometri, alla mancanza di coincidenza fra orari di lavoro e orari di viaggio e ai tempi di attesa.
Il contributo non viene concesso se il reddito lordo è superiore a 50.000 euro o se il lavoratore può utilizzare un mezzo di servizio gratuito. Inoltre, non vengono concessi contributi con importo inferiore a 200 euro. Tutte le informazioni e i requisiti dettagliati per presentare la domanda di contributo sono disponibili a questo link.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata