• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autovie Venete forma gli ausiliari alla viabilità con la realtà virtuale
Regole

Autovie Venete forma gli ausiliari alla viabilità con la realtà virtuale

Redazione
3 Novembre 2021
  • autovie venete

La realtà virtuale punta a rivoluzionare il percorso di apprendimento basato su corsi teorici di e-learning. Gli ausiliari alla viabilità di Autovie Venete potranno allenarsi agli interventi e ai rischi quotidiani del traffico (ostacoli sulla carreggiata, incidenti e code), in ambiente al sicuro e protetto grazie a un particolare software in grado di riprodurre, in formato 3D tali particolari situazioni.

Il progetto innovativo – unico in questo campo applicativo a livello internazionale – è stato messo a punto da Ikon, la digital farm con sede a Staranzano specializzata nello sviluppo di queste tecnologie ed è stato presentato alcuni giorni fa ai vertici della Società autostradale.

Oculus Quest 2, il nuovo visore di Facebook

Grazie a questo dispositivo gli ausiliari saranno così in grado di camminare e muoversi nell’area di addestramento dove è stato ricreato il traffico o l’emergenza in tutte le modalità possibili (in orario diurno, notturno, con il sereno, la pioggia o la nebbia) e simulare, quindi, l’intervento. Il dispositivo servirà da esercitazione e verifica dei corretti comportamenti da attuare poi sul campo.

Alla base dell’innovazione c’è Oculus Quest 2, il nuovo visore di Facebook per la realtà virtuale che, dotato di sensori e collegato a un pc con la modalità wireless, grazie a un sistema complesso di telecamere è in grado di riconoscere il movimento dell’utente che lo indossa – compreso quello delle mani – e gli ostacoli intorno allo stesso. In questi mesi, inoltre, grazie alle conoscenze fornite dagli stessi ausiliari alla viabilità di Autovie, Ikon è riuscita a replicare in 3D in maniera esatta un tratto di autostrada della A4 da Redipuglia e Villesse, i messaggi audio che arrivano dal Centro Radio Informativo, gli stessi veicoli utilizzati durante le emergenze del personale operativo, la segnaletica di emergenza, i comportamenti che assumono i conducenti alla guida e l’arrivo dei soccorsi quando si verificano imprevisti sulla strada.

  • sicurezza stradale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
CAMION
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
28 Marzo 2023
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Cargo Treno
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi…
28 Marzo 2023