• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ciclovia nazionale Vento: Regione Lombardia finanzia il tratto L2 tra Pavia e il Piemonte
Due Ruote

Ciclovia nazionale Vento: Regione Lombardia finanzia il tratto L2 tra Pavia e il Piemonte

Redazione
13 Aprile 2022

Regione Lombardia ha approvato lo stanziamento di 24,2 milioni di euro per realizzare il lungo tratto della Ciclovia turistica nazionale Vento che collega Pavia al confine col Piemonte.

Nel dettaglio, si tratta di 24.282.068 di euro, per la tratta L2 che attraverserà 11 Comuni – Bastida Pancarana, Casei Gerola, Cava Manara, Cervesina, Corana, Mezzana Bigli, Pancarana, Pavia, Silvano Pietra, Travacò Siccomario, Cornale e Bastida – per un totale di 39 chilometri.

Le risorse derivano dal ‘Piano Lombardia’, investite in un’opera assolutamente sostenibile e strategica – ha spiegato l’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, sottolineando che “la delibera rappresenta un ulteriore tassello per la realizzazione definitiva del percorso che abbraccia 4 regioni e sarà lungo complessivamente circa 730 chilometri“.

Un grande progetto di mobilità sostenibile e turismo

Al centro di questo grande progetto ci sono Pavia e il suo territorio.

“Lo stanziamento odierno per la tratta tra Pavia e il confine col Piemonte – precisa Terzi – si aggiunge ai 20 milioni di euro deliberati poche settimane fa per la tratta tra Pavia e San Rocco al Porto (LO). Senza per questo dimenticare i 9,7 milioni stanziati per la tratta tra Stagno Lombardo (CR) e Viadana (MN), oppure la tratta tra San Rocco al Porto e Stagno Lombardo con 13,8 milioni che è in fase di progettazione esecutiva”.

La Ciclovia turistica nazionale Vento sarà un’opera cruciale per sviluppare il turismo sul territorio. Un lungo tracciato che offrirà una prospettiva unica per conoscere a fondo le aree attraversate, che si possono ammirare e respirare durante la pedalata, con importanti risvolti economici.

“Sulla strada del cicloturismo – ha sottolineato l’assessore Terzi – crescono le attività economiche, nasce un indotto rilevante. Gli ospiti che verranno a trovarci in sella alla loro bicicletta, ricordo sempre, non possono ovviamente portarsi appresso un peso eccessivo, quindi la realizzazione della ciclovia porterà benefici a chi lavora sul territorio. Un territorio che potrà di conseguenza avere nuove risorse per migliorare ulteriormente i servizi da offrire”.

  • mobilità sostenibile
  • piste ciclabili
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
CAMION
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
28 Marzo 2023
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Cargo
Nuovo servizio ferroviario intermodale in Europa per il Polo Logistica del Gruppo FS Italiane
Il Polo Logistica (Gruppo FS Italiane), insieme alla sua partecipata TX Logistik AG, ha realizzato una nuova linea di servizi…
28 Marzo 2023