• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ups, 101 nuovi punti di stoccaggio in Cina
LOGISTICA

Ups, 101 nuovi punti di stoccaggio in Cina

Redazione T-I
21 Gennaio 2010
  • copiato!

Ups mette il turbo. Il gruppo ha annunciato un piano che potenzierà in maniera significativa il proprio network globale dedicato alla logistica delle parti di ricambio (Spl – Service Parts Logistics). 101 nuovi punti di stoccaggio (Fsls – Field Stocking Locations) saranno aperti in Cina.

Il network Ups è già il più esteso al mondo. “La Cina è un tema centrale nella strategia di crescita di molte aziende in tutto il mondo, e il network Fsl di Ups, esteso sia a livello regionale che globale, pone queste aziende in una posizione ideale per supportare le proprie esigenze di post-vendita in Asia”, ha dichiarato Brad Mitchell, Presidente di Ups Logistics and Distribution.

Grazie a questa espansione, Ups serve 89 importanti città cinesi attraverso più di 110 punti di stoccaggio doganali e non doganali. A beneficiarne saranno le aziende di diversi settori che richiedono la consegna di parti di ricambio critiche in giornata e/o il giorno lavorativo successivo, come l’hi-tech/elettronica, attrezzature mediche e aerospaziali.

I punti di stoccaggio in Cina, come tutti gli altri nel resto del mondo, utilizzeranno Ups Post Sales Order Management System (Oms), il sistema web-based per la gestione ordini di Ups. Il sistema dà la possibilità ad aziende operanti in qualsiasi parte del mondo di valutare in modo rapido il livello delle proprie scorte critiche, definire la strategia di percorso più adatta a soddisfare i bisogni dei clienti, emettere ordini on-line e seguire il percorso delle parti dal magazzino fino al consumatore finale.

Nel maggio scorso, Ups aveva annunciato l’espansione del proprio network Fsl in India e l’apertura di un nuovo centro assistenza clienti nelle Filippine per soddisfare la domanda asiatica di servizi di logistica delle parti di ricambio 24 ore su 24.

Con oltre 950 punti di stoccaggio in 120 Paesi, il network dedicato alla logistica delle parti di ricambio di Ups è il più esteso al mondo. Grazie a questa rete globale, pienamente integrata nel network mondiale di trasporti dell’azienda, i clienti di Ups possono stoccare i propri prodotti più vicino ai propri clienti e fornitori. Combinando una gamma completa di servizi con l’eccellenza operativa e la miglior tecnologia nel settore, Ups aiuta i clienti ad ottenere una supply chain delle parti di ricambio ottimizzata.

La gamma completa di servizi logistici per le parti di ricambio di Ups comprende: Esecuzione degli ordini di parti critiche per scorte in arrivo e stoccaggio e gestione delle parti critiche in tutto il mondo, Gestione dei resi e del riciclo, e Pianificazione delle parti e scorte inventario.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
LOGISTICA
Legge sugli interporti, il Senato approva la proposta di legge
UIR : Dal Senato un passo importante. Ora completare l'iter e valorizzare il sistema
9 Luglio 2025
  • logistica
  • ferrovie
  • treno
  • infrastrutture
  • intermodalità
  • interporti
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
LOGISTICA
Vendita veicoli industriali Ford Trucks: Gruppo BIG e Ecosistema Italia crescita record nel 2025 con un +40%
Vendita, noleggio, allestimenti, consulenza, ecco perché le aziende scelgono un partner che va oltre la vendita
9 Luglio 2025
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • Ford Trucks
  • Ford
  • Gruppo BIG
  • Ecosistema
  • vendita
  • allestimenti
  • noleggio
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
LOGISTICA
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
8 Luglio 2025
  • trasporti eccezionali
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • AINOP
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Decreto Infrastrutture
  • dl infrastrutture
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata