• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Transizione digitale: Free to X entra nella Logistic Digital Community
LOGISTICA

Transizione digitale: Free to X entra nella Logistic Digital Community

Redazione T-I
31 Maggio 2022
  • copiato!

In Italia mancano figure specializzate per contrastare gli attacchi cyber, che aggrediscono il Paese in modo massiccio. Siamo infatti la terza nazione al mondo più colpita. L’allarme è stato lanciato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale.

La questione era stata rilevata anche dalla Logistic Digital Community lo scorso gennaio in occasione di una round table promossa dalla comunità stessa, nata nell’ottobre 2021 grazie all’input di Conftrasporto-Confcommercio, insieme a Federlogistica e a numerosi altri partner istituzionali e tecnici.

L’ingresso di nuovi partner

Il progetto LDC sta crescendo e anche nuovi partner hanno deciso di entrare a far parte della community, che si pone come obiettivo quello di favorire la transizione digitale nella filiera degli Operatori Logistici e dell’Autotrasporto attraverso la diffusione di best practice e use case di settore.

L’ultimo ingresso in ordine di tempo è quello di Free to X, la società di Autostrade per l’Italia dedicata alla digitalizzazione.

“Con grande piacere accogliamo Free to X all’interno dei nostri principali partner tecnici della Logistic Digital Community. – spiega l’imprenditore genovese Davide Falteri, tra i principali ideatori e promotori della LDC – Tengo a ringraziare il vicepresidente di Free to X, l’ingegnere Andrea Manfron, per la fattiva collaborazione in questo contesto. Nei prossimi mesi Free to X sarà al nostro fianco per iniziative finalizzate alla promozione dello sviluppo digitale nel settore della mobilità”.

  • autostrade
  • conftrasporto

Continua a leggere

L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
CAMION
Traforo del Fréjus chiuso ai camion fino al 29 agosto
Il provvedimento è stato preso a seguito delle conseguenze di una frana nella regione della Maurienne
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
MOBILITÀ
Via libera al Decreto Legge Asset: ecco le misure per autotrasporto, taxi e trasporto pubblico
Il decreto legge contiene disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
Infrastrutture
Ance e Autostrade per l’Italia: una nuova sinergia per il potenziamento della rete
L'obiettivo è aprire il maggior numero di cantieri entro il 2023 e nei primi mesi del 2024
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
MOBILITÀ
Traffico estivo: ecco le giornate da bollino nero del 2023
Le direttrici di collegamento più trafficate saranno la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
PORTI
Porto di Barletta: inaugurata nuova stazione passeggeri
La stazione Themis finanziata con fondi europei punta alle piccole crociere di lusso
27 Settembre 2023
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
SCIOPERI
Il Ministro Salvini precetta i lavoratori del trasporto locale per il 29 settembre
La disposizione firmata dal Ministro dovrebbe ridurre lo sciopero da 24 a sole 4 ore
27 Settembre 2023
  • precettazione