• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Tnt lancia il servizio Mosca-Liegi
LOGISTICA

Tnt lancia il servizio Mosca-Liegi

Redazione T-I
20 Maggio 2010
  • tnt
  • copiato!

Tnt Express lancia oggi un servizio di cargo aereo, attivo cinque giorni a settimana, che collega Mosca con il suo principale Hub europeo di Liegi via Varsavia. La nuova rotta, operata da un B737-300 dotato di 16 tonnellate di capacità, permetterà di accelerare i flussi di tutte le spedizioni “time-critical” in partenza da e per la Russia, quali ad esempio il trasporto di pezzi di ricambio urgenti, forniture di strumentazioni cliniche o di campioni biologici come sangue e tessuti umani.

Il collegamento aereo con Mosca promette di rafforzare l’offerta di servizi di Tnt rivolta al settore sanitario. Nel 2009, il mercato farmaceutico russo è cresciuto del 18%, per un valore di 17 miliardi di dollari e – come dichiara la società di ricerche di mercato Dsm Group – è destinato ad aumentare di un ulteriore 11% nel 2010. “La Russia”, spiega Tnt, “sta diventando una piazza sempre più grande per le aziende farmaceutiche, non solo a causa delle dimensioni della popolazione ma anche grazie al programma di rimborso dei medicinali previsto dal governo e all’aumento del consumo degli stessi”. Già ad oggi le spedizioni di campioni biologici a temperatura controllata rappresentano una percentuale elevata del traffico Tnt destinato alla Russia.

“L’utilizzo del nostro servizio aereo ci consentirà una gestione puntuale e garantita di di tutte quelle spedizioni particolarmente sensibili al fattore tempo”, spiega Mirko Mueller, Tnt Global Industry Director Healthcare – “il che ci consente di avere il 100 per cento del controllo sulla catena del freddo, dall’origine fino a destinazione”.

Tnt ha ampliato la propria presenza sul mercato russo negli ultimi anni, anche attraverso servizi dedicati per il mercato legato alle sperimentazioni cliniche. Ciò comprende un desk di coordinamento per la gestione dei test clinici a Mosca, veicoli speciali per le operazioni di ritiro e consegna delle spedizioni a temperatura controllata e procedure di sdoganamento velocizzate. A marzo 2010, Tnt ha dato vita al collegamento dell’Europa occidentale con Yekaterinburg, la più grande città degli Urali (1.667 km a est di Mosca) con 1,3 milioni di abitanti. Il network europeo road di Tnt collega inoltre le città di Mosca, San Pietroburgo e Nizhniy Novgorod. In Russia Tnt dispone di 13 Filiali, 35 uffici e del supporto di 800 dipendenti.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
LOGISTICA
Giornate di azione logistica: 11 ottobre presidio dei sindacati a Roma
La manifestazione è collegata al programma organizzato dal sindacato europeo ETF per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni sul ruolo…
3 Ottobre 2023
  • logistica
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
LOGISTICA
Logistica portuale: aperte iscrizioni al corso di alta formazione a Ravenna
Il corso è rivolto a rivolto a giovani laureati e a chi opera nell'ambito della filiera logistica e portuale
3 Ottobre 2023
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
LOGISTICA
MSC Mediterranean Shipping Company firma un accordo per l’acquisizione del 50% di Italo
Dal 2012 Italo è cresciuta fino a gestire una flotta di 51 treni elettrici con 20 milioni di passeggeri all'anno
2 Ottobre 2023
  • logistica
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
LOGISTICA
Venezia: nasce l’Academy di Cab Log per formare i camionisti del futuro
Un corso gratuito formerà i camionisti direttamente in azienda in vista dell'assunzione
2 Ottobre 2023
  • lavoro
  • logistica
  • trasporto merci
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
NAVE
Navi: norme europee ETS anti emissioni. Gli emendamenti allo studio della Commissione
Le norme Ets che entreranno in vigore da gennaio 2024 contestate in Italia da Assoporti, Federagenti e dal gruppo Msc
2 Ottobre 2023
  • riduzione emissioni
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mobilità a Milano: summit al Mit con il sindaco Sala
MOBILITÀ
Mobilità a Milano: summit al Mit con il sindaco Sala
Al centro dell'incontro tra il Ministro Salvini e il primo cittadino di Milano metropolitana, metrotranvia e sicurezza stradale
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
Infrastrutture
Ponte sullo Stretto: Salvini incontra il Cda della SdM
A breve i primi incontri tra la Società Stretto di Messina e i comuni di Messina e Villa San Giovanni
29 Settembre 2023
  • matteo salvini
  • Ponte di Messina