• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Modena, nasce la società per lo scalo di Marzaglia
LOGISTICA

Modena, nasce la società per lo scalo di Marzaglia

Redazione T-I
10 Giugno 2009
  • copiato!

Sostenere lo sviluppo dello scalo merci di Marzaglia, alle porte di Modena, per farne un centro trainante dell’economia dell’area. E’ l’obiettivo della neonata società Tie (Trasporti intermodali Emilia), con presidente Pietro Ferrari, presidente di Confindustria Modena. Presenti nel cda i massimi esponenti del mondo associativo e imprenditoriale modenese.

Nel consiglio della società siedono infatti Claudio Rangoni Machiavelli, presidente dell’associazione agricoltori Modena, Luigi Mai, presidente Cna, Roberto Vezzelli, presidente di Legacoop modenese, Amedeo Faenza di Confcommercio e Dino Piacentini presidente Apmi. Il capitale sociale ammonta ad un milione di euro.

Progettazione, organizzazione ed eventualmente, in un secondo momento, gestione dell’area limitrofa allo scalo di Marzaglia, sono gli obiettivi del gruppo. Che per sviluppare l’area intorno allo scalo intermodale punterà a raggiungere gli accordi con le società coinvolte a diverso titolo nella realizzazione dello scalo.

Come spiega Maurizio Torreggiani, presidente della Camera di commercio di Modena, “è il primo atto concreto per la fattibilità di un’area vasta che veda il coinvolgimento anche di altre province.
Perciò”, prosegue Torreggiani, “rivolgiamo anche la nostra disponibilità a Reggio Emilia e alle sue forze economiche, se desiderano prenderne parte”.

Il presidente Ferrari ricorda “l’importanza a livello nazionale del nostro sistema industriale: fino alla fine del 2008 indirizzavamo in Europa ben 20 miliardi di export. Per lo scalo di Marzaglia”, però, “c’è ancora tanto da lavorare. In passato abbiamo perso anche troppo tempo, manca ancora proprio il collegamento viario alla piattaforma”. E il presidente lancia un appello al Governo, perché “faccia la sua parte e sostenga una delle 15 province d’Italia dove la manifattura è più forte”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
LOGISTICA
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
Prologis ha dato il via a un nuovo progetto a Castelmaggiore, in provincia di Bologna. Si tratta della costruzione di…
6 Giugno 2023
  • logistica urbana
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
MOBILITÀ
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
L'alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato ingenti danni. Anticipati i lavori già programmati da Rfi.
6 Giugno 2023
  • lavori in corso
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
MOBILITÀ
Vasco Rossi a Bologna. Strade chiuse, divieti e parcheggi nei giorni del concerto
Saranno 4 i giorni di concerto per Vasco Rossi che si esibirà al Dall'Ara di Bologna a partire da oggi,…
6 Giugno 2023
  • strade chiuse