• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica: salgono i costi di trasporto sul valore delle merci esportate (+3,5%) e importate (+5%)

Per affrontare la sfida il gruppo internazionale REMIRA, specializzato in soluzioni per la supply chain e la logistica, ha lanciato la Suite Travel

Claudia Montoneri
29 Novembre 2023
  • copiato!

L’ultima indagine condotta da Banca d’Italia ha rivelato un aumento costante dell’incidenza dei costi di trasporto sul valore delle merci esportate e importate dall’Italia. Con un incremento del +3,5% per le esportazioni e del +5% per le importazioni, il settore si trova a fronteggiare sfide significative.

Un contributo essenziale a questa tendenza è dato dall’incremento del +20% dei costi medi stradali per tonnellata, causato da diversi fattori, tra cui il notevole aumento dei volumi movimentati e l’aumento dei prezzi dei carburanti.

La soluzione REMIRA: Suite Travel per la logistica intelligente

Per affrontare questa sfida, REMIRA, un gruppo internazionale specializzato in soluzioni per la supply chain e la logistica, ha lanciato la Suite Travel. Questa suite include moduli come Travel AutoSped e Travel Web, con l’obiettivo di ridurre e monitorare i costi di trasporto.

In particolare, Travel Web, un modulo di ottimizzazione scalabile, si propone di pianificare i viaggi di ritiro e consegna delle merci considerando i mezzi disponibili, gli ordini e gli aspetti ambientali, rispettando le nuove normative europee sul trasporto merci.

Ottimizzazione e sostenibilità con la pianificazione dei trasporti

Travel Web si presenta con un’interfaccia grafica responsive e un sistema GIS integrato. Questo non solo ottimizza i percorsi e i tempi di percorrenza ma contribuisce anche a ridurre le emissioni delle flotte.

Registrando una riduzione dei costi del carburante fino al -10%, il modulo si rivela non solo come un risparmio finanziario ma anche come una mossa verso la sostenibilità ambientale, limitando i chilometri percorsi e, di conseguenza, le emissioni.

I servizi KMaster di telepass Innova: efficienza e tempo risparmiato

REMIRA ha compiuto un passo ulteriore integrando i servizi KMaster di Telepass Innova per ottimizzare ulteriormente la gestione dei viaggi. Attraverso il modulo Travel AutoSped, integrato al portale KMaster, si semplifica il dialogo con i nodi logistici, consentendo un feedback in tempo reale sull’esecuzione dei viaggi e anticipando i controlli amministrativi.

Travel AutoSped è in grado imputare i costi di ogni singolo mezzo, calcolare statistiche per migliorare le aree di intervento e ottimizzare l’intero viaggio.

L’integrazione si traduce in un notevole risparmio di tempo durante le operazioni, migliorando l’efficienza complessiva della catena logistica.

  • trasporto merci
  • logistica

Continua a leggere

CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO