• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica, project44: 100 milioni di dollari per accelerare la trasformazione della supply chain
LOGISTICA

Logistica, project44: 100 milioni di dollari per accelerare la trasformazione della supply chain

Redazione T-I
21 Dicembre 2020
  • copiato!

project44, operatore globale nella visibilità della supply chain per spedizionieri e fornitori di servizi logistici (LSP), ha chiuso un finanziamento di Serie D da 100 milioni di dollari.
Il finanziamento, condotto da Insight Partners, segue la rapida crescita dell’azienda nell’aiutare le organizzazioni di tutto il mondo ad implementare iniziative per rafforzare i propri processi logistici e monitorare in modo più efficace le spedizioni durante il difficile periodo determinato dalla pandemia di Covid-19. Hanno partecipato al finanziamento anche 8VC, Emergence Capital, Omidyar Technology Ventures, Sapphire Ventures, Sozo Ventures e Underscore VC.

I nuovi finanziamenti saranno destinati alla continua espansione su scala globale della rete di trasporto multimodale di project44, nonché ad innovazioni di prodotto, partnership ed integrazioni sia a monte che a valle all’interno della logistica, per offrire l’offerta più avanzata e completa presente sul mercato.

“Gli eventi del 2020 hanno amplificato le sfide che le organizzazioni devono affrontare per ottenere visibilità nella logistica – ha affermato Jett McCandless, CEO e fondatore di project44. – La trasformazione digitale per comprendere e gestire meglio i ritardi e lo stato delle spedizioni è stata importante prima della pandemia, ma ora è un imperativo aziendale. La soluzione di project44 è stata una scelta naturale per le organizzazioni che dovevano adattarsi a sfide logistiche senza precedenti. Abbiamo assistito al più grande incremento di sempre di nuovi clienti e alla più elevata capacità di sviluppo dei contratti esistenti, pari al 118%. Ora, con questo finanziamento, possiamo accelerare l’innovazione, aiutando le organizzazioni a prepararsi ad una nuova normalità”.

Renée Ure, Chief Operating Officer, Data Center Group di Lenovo, ha aggiunto “Abbiamo iniziato a lavorare con project44 all’inizio del 2020, in gran parte per ottenere informazioni predittive sulle nostre spedizioni. Man mano che continuiamo ad ampliare la visibilità e ad accedere a dati più granulari in tutte le attività di trasporto, siamo in grado di sfruttare al massimo la nostra supply chain e fornire servizi più efficienti ai nostri clienti. Inoltre, avere una visibilità in tempo reale da project44 è stato essenziale per tutta la durata della pandemia, perché ci ha consentito di intervenire rapidamente per soddisfare le esigenze dei clienti e continuare a conquistare la loro fiducia”.

project44 è una piattaforma di visibilità per i fornitori di servizi di trasporto e logistica con oltre 400 clienti enterprise, tra cui le prime tre aziende Fortune 100, due dei tre maggiori distributori al mondo e otto dei dieci maggiori intermediari di trasporto al mondo.

Il 2020 è stato un anno di grande successo per l’azienda: ha raggiunto un numero record di nuovi clienti, 135, tra cui ABB, Alcon, Arcese, BSH Home Appliances, Flowserve, General Mills, Girteka Logistics, IFCO Systems GmbH, Lenovo, Magna International, PepsiCo e molti altri; ha lanciato funzionalità all’avanguardia, per diventare l’unica azienda di visibilità e collaborazione nella supply chain con un’esperienza globale e multimodale; ha aggiunto la visibilità per il trasporto aereo e groupage ed ha ampliato la copertura globale via mare per tenere traccia di tutte le spedizioni, ovunque.

project44 ha annunciato diverse innovazioni di prodotto, tra cui un modello ETA predittivo avanzato che calcola l’arrivo di una spedizione con estrema precisione ed  ha ulteriormente sviluppato la rete globale su strada più ampia e dalle prestazioni più elevate del settore, con connessioni ad oltre 780 fornitori di servizi telematici/ELD, che rappresenta il 94% del mercato europeo e oltre il 95% di copertura per il Nord America.

L’azienda è stata riconosciuta da SAP come Cloud Integration Partner of the Year per la sua abilità nel consentire a brand globali di realizzare supply chain più agili e si è piazzata al secondo posto per il 3° anno consecutivo ai FreightTech 25 Awards di FreightWaves, subito dopo Amazon.
Ad oggi, project44 ha raccolto 241 milioni di dollari per migliorare l’affidabilità e la prevedibilità della supply chain.

  • supply chain

Continua a leggere

Logistica: Barilla consolida la partnership con CHEP
LOGISTICA
Logistica: Barilla consolida la partnership con CHEP
L’accordo rappresenta una grande opportunità di crescita in Europa per CHEP, e posiziona entrambe le aziende in prima linea nella…
ShippyPro: logistica e spedizioni customer based, costi ottimizzati e aumento delle vendite
LOGISTICA
ShippyPro: logistica e spedizioni customer based, costi ottimizzati e aumento delle vendite
Ecco come la piattaforma ShippyPro anticipa e ottimizza i bisogni del cliente
Trasporto merci cargo aereo: all’aeroporto di Malpensa Pharma Logistics il working tour PharmacomItalia per il trasporto farmaceutico via aerea
AEREO
Trasporto merci cargo aereo: all’aeroporto di Malpensa Pharma Logistics il working tour PharmacomItalia per il trasporto farmaceutico via aerea
Il trasporto merci cargo aereo per il settore farmaceutico migliorando efficienza e tracciabilità
I premi della CSCMP Italy Roundtable 2024 assegnati a Boschi, Furnò e Raeli
LOGISTICA
I premi della CSCMP Italy Roundtable 2024 assegnati a Boschi, Furnò e Raeli
La consegna delle targhe è avvenuta a Milano, in occasione della X Conferenza annuale Supply Chain Edge Italy 2024
Logistica: pallet a noleggio per ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare la supply chain con Arix e CHEP
LOGISTICA
Logistica: pallet a noleggio per ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare la supply chain con Arix e CHEP
Ecco come funziona il Pallet in pooling nella logistica sostenibile
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata