• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Logistica: nuove regole UE per imballaggi e rifiuti di imballaggio

Ecco cosa cambia per le aziende che dovranno adeguarsi alle nuove norme

Marta Bettini
5 Febbraio 2025
  • copiato!

Nuove regole su imballaggi e rifiuti di imballaggio che avranno un impatto diretto su logistica, supply chain e trasporti.
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione Europea hanno introdotto il Regolamento (UE) 2025/40 il 19 dicembre 2024, pubblicato il 22 gennaio 2025.
Questa nuova normativa aggiorna le regole sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio, con un impatto significativo sulla logistica, sostituendo la Direttiva 94/62/CE e modificando il Regolamento (UE) 2019/1020 e la Direttiva (UE) 2019/904.

Il regolamento introduce misure concrete per ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi e promuovere un’economia più sostenibile, con ricadute dirette sui processi logistici.

Nuovo regolamento per imballaggi e rifiuti di imballaggio

L’obiettivo principale della nuova normativa è limitare la produzione di rifiuti da imballaggio e incentivare il riutilizzo e il riciclo, in linea con le direttive del Green Deal europeo e del Piano d’Azione per l’Economia Circolare. La logistica avrà il compito di implementare queste misure, dovendo adattarsi a nuovi standard di sostenibilità.

Nuove regole per la logistica

Obbligo di imballaggi riciclabili nella logistica

Entro il 2030, tutti gli imballaggi immessi sul mercato europeo dovranno essere riciclabili o riutilizzabili in modo economicamente sostenibile, con impatti diretti sulla supply chain e sulla logistica del trasporto.

Ridurre il consumo di plastica degli imballaggi

Sono introdotte percentuali minime di contenuto riciclato negli imballaggi di plastica, per ridurre il consumo di plastica vergine e favorire l’impiego di materiali riciclati. Questo cambiamento richiede un adeguamento nei processi logistici per garantire conformità e ottimizzazione delle risorse.

Logistica ecosostenibile

Le aziende dovranno adottare criteri di progettazione che facilitino il riciclo e riducano la presenza di sostanze nocive, come metalli pesanti e PFAS. Anche il settore della logistica dovrà adattarsi a queste nuove specifiche per il trasporto e la gestione degli imballaggi.

Etichettatura uniforme in tutta l’UE

Un sistema di etichettatura armonizzato permetterà ai consumatori e agli operatori della logistica di differenziare meglio i rifiuti e semplificare il riciclo, migliorando l’efficienza della gestione degli imballaggi lungo tutta la supply chain.

Implicazioni per logistica, aziende e consumatori

Il regolamento si applica a tutti gli imballaggi venduti nell’Unione Europea e impone nuovi obblighi per i produttori e per il settore logistico. Le aziende avranno tempo fino al 12 agosto 2026 per adeguarsi alle nuove norme, mentre il regolamento entrerà ufficialmente in vigore l’11 febbraio 2025.

Continua a leggere: Logistica sanitaria: come cambierà la consegna dei farmaci

  • imballaggi
  • logistica

Continua a leggere

LOGISTICA
Logistica sostenibile alla Biennale di Venezia 2024 con Fercam Fine Art
Fercam ha gestito tutte le fasi del trasferimento delle opere d’arte che dal 20 aprile 2024 al 24 novembre prossimo…
LOGISTICA
Logistica: LDI lancia il Packaging System 4.0 per l’e-commerce
L’e-commerce sempre più ecosostenibile ed efficiente. Il Gruppo Logistico LDI lancia il Packaging System 4.0: innovativo sistema di confezionamento che…
LOGISTICA
Supply chain: Gefco e ArtiShock realizzano una app con Realtà Aumentata per migliorare la produttività
Gefco e ArtiShock in partnership per migliorare la produttività della supply chain. L’azienda olandese specializzata in realtà aumentata ha realizzato per…
LOGISTICA
Sostenibilità: Gls lancia un nuovo imballaggio costituito all’80% da plastica riciclata
L'operatore logistico GLS punta sull’ecosostenibilità del proprio business con le nuove buste in plastica riciclata. L’azienda – che grazie al proprio progetto…
LOGISTICA
Logistica sostenibile: Arcese sostituisce gli imballaggi monouso con le Redbox
Il packaging monouso ha i giorni contati: spazio ai contenitori riutilizzabili. Si chiamano Redbox e sono le scatole riutilizzabili di…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
AEREO
Dazi: DHL, sospese le spedizioni negli USA per pacchi con valore oltre gli 800 dollari
La sospensione di trasporti e spedizioni entra in vigore da lunedì 21 aprile 2025
22 Aprile 2025
  • dazi
  • logistica
  • spedizioni
  • Trump
  • USA
  • trasporti
  • agenzia dogane
  • DHL
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO