• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Logistica, Jal sceglie Ceva per i flussi internazionali
LOGISTICA

Logistica, Jal sceglie Ceva per i flussi internazionali

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

Jal, società specializzata nelle calzature professionali di sicurezza, sceglie Ceva come partner logistico. Il gruppo guidato da Gianfranco Sgro, leader italiano nel settore, si aggiudica così la gestione dei flussi logistici di Jal Group. L’accordo tra Ceva Logistics, primo operatore logistico in Italia e quarto al mondo, e Jal, prevede la gestione, da parte di Ceva, dei flussi internazionali che fanno capo a Jal.

Seconda azienda al mondo e leader in Europa nella progettazione, produzione e commercializzazione di calzature professionali di sicurezza, Jal conta 5.500 dipendenti, 174 milioni di fatturato, un volume di circa 10 milioni di calzature e una quota del 30% dell’intero mercato europeo. In base all’accordo raggiunto, tutta la logistica di Jal sarà concentrata presso un’unica piattaforma gestita da Ceva a Rivoli, in provincia di Torino, dove verranno convogliate tutte le attività di raccolta e smistamento delle materie prime, con l’arrivo di circa 650 mezzi all’anno e la partenza di altri 331 verso la Tunisia, il principale sito produttivo di Jal (con 4.800 dipendenti). Per la distribuzione del prodotto finito, verrà invece utilizzato l’hub di Scarmagno, a Ivrea.

I servizi che hanno spinto Jal alla scelta di Ceva sono: coordinamento centrale, sistema di monitoraggio tecnologicamente avanzato (Control tower, ossia postazioni ad hoc per seguire i flussi logistici in tempo reale nei vari paesi), help desk multilingua, gestione unificata e integrazione, competenze specifiche sulle operazioni doganali in Tunisia.

“La sfida strategica di questo accordo”, spiega Sgro, presidente di Ceva per sud Europa, Medio Oriente e Africa, “sta nella capacità di fornire vero valore aggiunto in termini di servizi e risultati, dovendo affrontare, nel contempo, situazioni di estrema complessità all’interno del processo logistico”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Migliorare il benessere degli animali durante i trasporti: in arrivo nuove norme dall’Ue
LOGISTICA
Migliorare il benessere degli animali durante i trasporti: in arrivo nuove norme dall’Ue
Si propongono restrizioni sulla durata del viaggio, più spazio nei veicoli e altre specifiche tecniche come il controllo della temperatura
7 Dicembre 2023
  • Trasporto animali vivi
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
NAVE
Rally Dakar 2024: parte la carovana a bordo delle navi Messina
La carovana è composta da 845 mezzi (auto, camion, quad e moto), per 7500 metri lineari di carico, 34 containers,…
7 Dicembre 2023
  • Dakar 2024
Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
LOGISTICA
Contributi trasporto via mare: ecco come compilare la domanda
Il nuovo Marebonus è destinato alle imprese di autotrasporto conto terzi che usufruiscono di un maggior utilizzo di servizi marittimi
6 Dicembre 2023
  • contributi
  • marebonus
  • trasporto merci
Il futuro della portualità italiana: Uniport presenta l’agenda di lavoro 2024
LOGISTICA
Il futuro della portualità italiana: Uniport presenta l’agenda di lavoro 2024
L’incontro ha messo a fuoco alcuni temi centrali per il settore come la riforma dell’ordinamento portuale, la revisione dei canoni…
6 Dicembre 2023
  • logistica
  • Uniport
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
LOGISTICA
Interporto Padova: 1mln di euro per sviluppare le infrastrutture
Il progetto prevede la realizzazione di un'officina per la manutenzione degli speciali carri ferroviari che trasportano container e semirimorchi
4 Dicembre 2023
  • interporto
  • logistica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata