Logistica: Fondazione FC Aci entra nel cluster nazionale di coordinamento
La Fondazione Filippo Caracciolo di ACI ha aderito a un gruppo di lavoro nazionale la cui finalità è la partecipazione sinergica ai bandi di finanziamento della Commissione Europea per progetti di formazione, innovazione tecnologica e ricerca scientifica nel settore dell’intermodalità, della logistica, della mobilità, della portualità e dei trasporti.
In questo gruppo di lavoro, che verrà presentato ufficialmente il 28 febbraio 2013 a Verona, in occasione del Transpotec Logitec (Salone Internazionale Logistica Integrata Trasporti), figurano importanti realtà nazionali: Assologistica (Associazione Italiana Imprese Logistica); Cieli (Centro Italiano Eccellenza Logistica Integrata dell’Università di Genova); Cip (Consorzio Innovazione Pubblica – unità operativa del Consorzio Multicon); Log (Centro Ricerca Logistica della Liuc – Università Carlo Cattaneo); Consorzio Zai Inteporto Quadrante Europa; Crimm (Centro Ricerca Modelli Mobilità dell’Università di Cagliari); Ctl (Centro Ricerca Trasporto Logistica dell’Università La Sapienza); Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti” dell’Università Federico II di Napoli; Fondazione Itl (Istituto Trasporti Logistica); Isfort (Istituto Superiore di Formazione e Ricerca per i Trasporti); R & D Log (Logistica Ricerca e Sviluppo); Scuola Nazionale Trasporti e Logistica Transmit; Centro Studi Ricerche Mobilità Infrastrutture Trasporti dell’Università di Verona.
Le attività del raggruppamento sono coordinate da una Commissione Scientifica composta da esperti del settore quali: Andrea Appetecchia, Andrea Campagna, Carlo Carminucci, Giuseppe Cirillo, Jean Francois Daher, Fabrizio Dallari, FrancescoDe Bonis, Gianni Dimopoli, Ivan Drogo, Gian Franco Fancello, Francesco Filippi, Genziana Giacomelli, Michele Giardiello, Renato Goretta, Renato Lamberti, Vittorio Marzano, Carlo Mearelli, Italo Meloni, Carlo Merli, Renato Midoro, Alberto Preti, Donatella Rampinelli, Roberto Revetria, Maurizio Riguzzi, Francesco Ciro Scotto, Silvano Stellini.