• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: Fieramilano, al via IPACK-IMA
LOGISTICA

Logistica: Fieramilano, al via IPACK-IMA

Redazione T-I
29 Febbraio 2012
  • copiato!

E’ partita ieri in Fieramilano la ventiduesima edizione di IPACK-IMA, un appuntamento internazionale che convoglia le tecnologie di packaging, processing e logistica interna: una grande fiera di sistema che presenta soluzioni tecnologiche per il settore alimentare e non alimentare a utenti provenienti da tutto il mondo.
IPACK-IMA accoglie 1300 espositori, il 35% dei quali provenienti da 35 Paesi esteri, distribuiti in 7 padiglioni. Si tratta di un evento in continuo sviluppo: le ultime tre edizioni hanno registrato una costante crescita di visitatori che sono passati da 45.000 nel 2003 a 54.000 nel 2009 con un aumento del 20%. A questa crescita hanno contribuito gli operatori stranieri che oggi contano per il 25% dei visitatori totali. La naturale sfera di influenza di IPACK-IMA è l’Europa, dalla quale provengono 3 operatori stranieri su 4. Significativo il peso delle provenienze dall’Est europeo che nel 2009 sono cresciute del 37% rispetto alla precedente edizione. La mostra catalizza anche l’interesse degli operatori del Bacino del Mediterraneo che nel 2009 hanno rappresentato l’11% degli stranieri.
Sulla scena mondiale IPACK-IMA è il palcoscenico naturale dell’eccellenza del made in Italy e uno dei più importanti eventi per i grandi player stranieri: nel 2009 gli espositori provenienti dall’estero sono stati 403, il 29% dei 1400 partecipanti totali.
IPACK-IMA 2012 mette in campo proposte come l’Innovation Corner, una zona riservata alle aziende che vogliono presentare le proprie novità tecnologiche e lo spazio Progettare il Futuro, un’area multidisciplinare, realizzata in collaborazione con il Conai, che coinvolge università, associazioni, istituti di ricerca con seminari, tavole rotonde e workshop.
Questo evento si colloca nell’ambito di un progetto pluriennale partito nel 2009 con il convegno “Più tecnologia, sicurezza e qualità, meno fame nel mondo” organizzato con il patrocinio delle agenzie del polo agroalimentare dell’ONU: UNIDO (United Nations Industrial Development Organization) e WPF (World Food Programme). L’impegno in questo senso è proseguito nel 2010 e nel 2011 con”le Giornate di IPACK-IMA”: Tecnologie per la Sicurezza Alimentare.
La Fiera è articolata in dieci settori merceologici, primo fra i quali le macchine per il packaging, le tecnologie di processo alimentare, le macchine per la pasta fresca e secca, i materiali per imballaggio, le soluzioni per etichettatura e tracciabilità, la logistica di stabilimento e la new entry fra le categorie merceologiche, il package printing, di sempre maggiore attrattività per la crescita delle funzioni di comunicazione ed informazione sul prodotto legate al packaging.
Paolo Barilla è presidente di questa ventiduesima edizione, a rimarcare la leadership di IPACK-IMA nel Grain Based Food.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
19 Giugno 2025
  • Autostrade Alto Adriatico
  • Trieste Airport
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti
  • traffico merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • autostrada
  • infrastrutture
  • investimenti
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata