• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logistica: Ceva realizza la Città del Pharma
LOGISTICA

Logistica: Ceva realizza la Città del Pharma

Redazione T-I
14 Maggio 2013
  • ceva
  • copiato!

Ceva Logistics annuncia ufficialmente la realizzazione della “Città del Pharma” in Italia. L’hub, che copre una superficie di 20.000 metri quadrati, è localizzato in posizione strategica, a Stradella, in provincia di Pavia, ed è interamente dedicato allo stoccaggio e alla movimentazione di prodotti destinati al canale farmaceutico.
La realizzazione della “Città del Pharma” mette in luce le competenze specifiche di Ceva in questo settore e fa seguito all’implementazione di successo della “Città del Libro” che, ad oggi, serve i principali editori di libri scolastici, di lettura e periodici. L’esistenza di un unico hub destinato a più player del medesimo settore consente a Ceva di aiutare i propri clienti ad affrontare in modo adeguato le fluttuazioni di mercato e di offrire soluzioni che consentano piena visibilità a tutti i livelli della supply chain.
Questa nuova piattaforma, estremamente innovativa, è al centro di un network logistico integrato a livello europeo, che consente l’accesso non solo al mercato italiano, ma anche ad altri mercati europei.
“Siamo uno dei primi operatori logistici in Italia a gestire progetti di integrazione della logistica a livello europeo per questi prodotti – vaccini, antibiotici, farmaci salvavita, narcotici – che richiedono specifiche modalità di stoccaggio e movimentazione. La ‘Città del Pharma’ è un hub multi-mercato, il centro di un network che consente la distribuzione in tutto il territorio nazionale e in molti altri mercati quali l’Est Europa e l’area balcanica – ha dichiarato Giuseppe Chiellino, Amministratore Delegato di Ceva Logistics Italia -. In un contesto economico difficile come quello attuale, Ceva può diventare un alleato importante delle aziende farmaceutiche supportando queste ultime nel disegnare processi logistici più sofisticati e nel raggiungere nuovi mercati in modo ancora più efficiente”.
La “Città del Pharma” è stata realizzata in collaborazione con Akno Business Parks utilizzando le soluzioni tecnologiche più avanzate ed è dotata dei sistemi più innovativi di controllo della temperatura, fattore determinante per alcuni prodotti farmaceutici che necessitano di essere trattati a determinate temperature per conservare la loro integrità ed efficacia. Questa piattaforma permette anche di gestire gli spazi in modo flessibile, in quanto l’area può essere estesa in breve tempo di ulteriori 40.000 metri quadrati: in tal modo Ceva può rispondere in modo dinamico ai futuri andamenti del mercato. 
“L’apertura ufficiale di questa struttura consolida ulteriormente la presenza di Ceva nel contesto italiano e il proprio impegno a offrire soluzioni distintive per il settore farmaceutico. Ceva continua inoltre a implementare la propria strategia di creazione di poli logistici specializzati multi-cliente, che ci permettono di offrire soluzioni di valore e generare economie di scala” conclude Giuseppe Chiellino. 
La “Città del Pharma” testimonia l’impegno di Ceva nel prediligere magazzini ecosostenibili: l’hub è infatti dotato di un impianto fotovoltaico che permette di produrre ogni anno 1.100 MWh di energia, pari al consumo di circa 400 unità abitative, con un risparmio di circa 80 tonnellate di emissioni di CO2.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali   
LOGISTICA
Nord Ovest S.p.A. compie 50 anni: leader nella logistica integrata e spedizioni internazionali  
Ecco come l'azienda è diventata un operatore strategico per le imprese che esportano nel mondo
7 Luglio 2025
  • logistica
  • spedizioni
  • trasporti
  • trasporti internazionali
  • import
  • export
  • esportazione
  • dogana
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
PORTI
Zona Logistica Semplificata, primi passi in Emilia-Romagna: il ruolo del Porto di Ravenna
Il porto di Ravenna potenzia i flussi di merci e favorisce le relazioni economiche con le aree produttive e logistiche
4 Luglio 2025
  • ZLS
  • porto di Ravenna
  • logistica
  • intermodalità
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
3 Luglio 2025
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • contratto nazionale
  • ccnl
  • corriere
  • Amazon
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
LOGISTICA
Ordinanza caldo per la logistica, lavoro vietato tra le ore 12.30 e le 16:00 in Emilia-Romagna
La violazione dell’ordinanza comporta sanzioni
1 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • autotrasporto
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
LOGISTICA
Autotrasporto, rimborso Port Fee agli autotrasportatori dal 1 luglio 2025 al porto di Venezia Marghera
Il porto di Venezia Marghera segue l’esempio di Genova, La Spezia e Livorno
30 Giugno 2025
  • Port Fee
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • rimborsi
  • container
  • porto di Venezia
  • porto di Marghera
  • incentivi autotrasporto
  • fai
  • confartigianato
  • confartigianato trasporti
  • autorità portuale
  • Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata