• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Logistica, accordo Amazon-sindacati: aumentati gli stipendi in Italia
LOGISTICA

Logistica, accordo Amazon-sindacati: aumentati gli stipendi in Italia

Redazione T-I
13 Ottobre 2022
  • amazon
  • copiato!

Aumenti in busta paga, buono pasto e welfare aziendale per tutti i lavoratori e le lavoratrici, diretti e somministrati. Definita intesa tra Filt CGIL, Fit CISL, Uiltrasporti e RSA, NIdiL CGIL, FeLSA CISL e UILTemp con Amazon Logistica e Amazon Transport.

Una nota sindacale, che diffuso la notizia, informa che dal 1° gennaio 2023 l’importo del singolo ticket, attualmente pari a 5 euro, sarà incrementato a 7 euro, per tutto il personale dipendente a tempo indeterminato e determinato e per quello in somministrazione, sia a termine che a tempo indeterminato.

Inoltre per tutto il personale operativo e amministrativo, addetto alle operazioni di magazzino (dipendente a tempo indeterminato e determinato, in somministrazione a termine e a tempo indeterminato) e che già non sia oggetto di trattamenti economici specifici unilaterali, si è convenuto che dal 1° ottobre 2022 la retribuzione base verrà ulteriormente incrementata del 2% rispetto agli aumenti già comunicati a ottobre 2021.

Welfare aziendale per tutti i lavoratori

Tenuto conto delle recenti novità normative in materia di supporto al mondo delle imprese e del lavoro, nel mese di novembre il personale potrà accedere alla somma di euro 500, attraverso buoni acquisto che dovranno essere acquisiti entro la fine dell’anno tramite una piattaforma di Welfare aziendale temporaneamente attivata per questa specifica occasione.

Il bonus straordinario sarà erogato ai dipendenti in forza e ai lavoratori in somministrazione al 15 ottobre 2022, per l’intero importo a fronte della presenza di 12 mesi in azienda nell’anno 2022 o per un importo rapportato alla effettiva permanenza in forza e alla durata del contratto per coloro che fossero stati assunti in corso d’anno. Per i contratti part-time e MOG, detto importo sarà riproporzionato in base alle ore effettivamente svolte.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
MOBILITÀ
Risparmio gasolio. Ecco i 10 distributori a Torino con i prezzi più bassi
Il Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy disciplina le modalità dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli…
30 Maggio 2023
  • risparmio gasolio