• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Logisitica: il Gruppo Raja riunisce le filiali europee Rajapack sotto il marchio unico Raja
LOGISTICA

Logisitica: il Gruppo Raja riunisce le filiali europee Rajapack sotto il marchio unico Raja

Redazione T-I
3 Settembre 2019
  • copiato!

Il Gruppo RAJA, operatore europeo nella distribuzione di imballaggi, forniture e attrezzature per le imprese, annuncia di aver riunito tutte le sue 15 filiali europee, precedentemente note come RAJAPACK, sotto il brand unico RAJA.

L’armonizzazione delle filiali europee renderà RAJA più facilmente identificabile in tutta Europa. Con una presenza in 18 Paesi e 1.900 dipendenti, il Gruppo RAJA è specializzato nella distribuzione di materiali per imballare, proteggere, sigillare, etichettare e spedire da 65 anni. Nel 2018, il Gruppo francese ha registrato un fatturato di 631 milioni di euro, di cui quasi il 50% fuori dalla Francia, e ha servito 420.000 clienti europei di tutte le dimensioni e di tutti i settori merceologici.

“Il marchio RAJA è una promessa ai clienti sulla qualità impeccabile dei prodotti e dei servizi offerti, sullo stretto rapporto creatosi negli anni e sui significativi impegni ambientali e sociali che l’azienda da sempre sostiene”, afferma Danièle Kapel-Marcovici, CEO del Gruppo RAJA (nella foto).

“Questo rebranding esprime la volontà della società di valorizzare l’offerta e consolidare il posizionamento sul mercato. – afferma Lorenza Zanardi, General Manager di RAJA Italia – Per tutti i nostri clienti, da sempre al centro della strategia RAJA, non è altro che un’ulteriore garanzia della stabilità, dell’affidabilità e dell’esperienza che ci caratterizzano. In quest’ottica, infatti, continueremo a sviluppare la nostra presenza e il nostro business sul territorio nazionale con piena fiducia nel futuro”.
Obiettivi importanti e prospettive promettenti per il 2019

Presente sul mercato italiano dal 2006, RAJA Italia ha sede a Castel San Giovanni (PC) e conta circa 50 dipendenti.
Nel 2019, il Gruppo RAJA porterà avanti la sua strategia di sviluppo multicanale in tutta Europa. “Vogliamo continuare a fornire ai clienti soluzioni più innovative, personalizzate ed eco-friendly. – afferma Danièle Kapel-Marcovici – Stiamo rafforzando i prodotti a catalogo, la logistica e l’organizzazione per raggiungere rilevanti obiettivi di crescita e redditività. Queste operazioni molto probabilmente ci permetteranno di fatturare circa 690 milioni di euro nel 2019″.

Obiettivi ambiziosi che saranno guidati dallo sviluppo dei principali clienti, in particolare nel dinamico settore dell’e-commerce, così come dagli investimenti in tecnologia digitale e dal miglioramento della logistica.

  • imballaggi

Continua a leggere

Logistica: nuove regole UE per imballaggi e rifiuti di imballaggio
LOGISTICA
Logistica: nuove regole UE per imballaggi e rifiuti di imballaggio
Ecco cosa cambia per le aziende che dovranno adeguarsi alle nuove norme
Logistica sostenibile alla Biennale di Venezia 2024 con Fercam Fine Art
LOGISTICA
Logistica sostenibile alla Biennale di Venezia 2024 con Fercam Fine Art
Fercam ha gestito tutte le fasi del trasferimento delle opere d’arte che dal 20 aprile 2024 al 24 novembre prossimo…
Logistica: LDI lancia il Packaging System 4.0 per l’e-commerce
LOGISTICA
Logistica: LDI lancia il Packaging System 4.0 per l’e-commerce
L’e-commerce sempre più ecosostenibile ed efficiente. Il Gruppo Logistico LDI lancia il Packaging System 4.0: innovativo sistema di confezionamento che…
Supply chain: Gefco e ArtiShock realizzano una app con Realtà Aumentata per migliorare la produttività
LOGISTICA
Supply chain: Gefco e ArtiShock realizzano una app con Realtà Aumentata per migliorare la produttività
Gefco e ArtiShock in partnership per migliorare la produttività della supply chain. L’azienda olandese specializzata in realtà aumentata ha realizzato per…
Sostenibilità: Gls lancia un nuovo imballaggio costituito all’80% da plastica riciclata
LOGISTICA
Sostenibilità: Gls lancia un nuovo imballaggio costituito all’80% da plastica riciclata
L'operatore logistico GLS punta sull’ecosostenibilità del proprio business con le nuove buste in plastica riciclata. L’azienda – che grazie al proprio progetto…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
PORTI
Assiterminal discute il futuro del sistema logistico portuale italiano
Cognolato: I porti, spina dorsale del nostro Paese, ma bisogna essere uniti
20 Giugno 2025
  • assiterminal
  • porti
  • logistica portuale
  • terminal
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
LOGISTICA
Fedespedi: Alessandro Pitto confermato presidente per il triennio 2025-2028. Eletti i nuovi membri del Consiglio Direttivo
Rinnovamento nella rappresentanza degli spedizionieri internazionali
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • spedizioni
  • logistica
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
AEREO
Autostrade Alto Adriatico e Trieste Airport: nuovi investimenti per traffico stradale e aereo, logistica e intermodalità
Ecco cosa prevede il piano congiunto per infrastrutture e mobilità nel territorio
19 Giugno 2025
  • Autostrade Alto Adriatico
  • Trieste Airport
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti
  • traffico merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • aereo
  • cargo aereo
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • autostrada
  • infrastrutture
  • investimenti
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
TRENO
Sempione: la Regione Piemonte aderisce al progetto transfrontaliero Simplon 2050
Il progetto segna una tappa cruciale per la realizzazione di un sistema integrato dei trasporti che connette porti, interporti, scali…
17 Giugno 2025
  • ferrovie
  • logistica
  • trasporto merci
  • trasporto ferroviario
  • trasporto passeggeri
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
LOGISTICA
La crisi in Iran ed il rincaro del trasporto merci: l’analisi di Unimpresa
L’attacco israeliano in Iran ha innescato una reazione immediata sui mercati delle materie prime
16 Giugno 2025
  • Iran
  • unimpresa
  • trasporto merci
  • costo trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata