Inaugurato a Novara il Prologis PARK Romentino con gli arredi sostenibili di Fercam Echo Labs

CONDIVIDI

giovedì 13 ottobre 2022

Rendere i parchi logistici più gradevoli per promuovere occasioni di socializzazione, grazie ad ambienti più fruibili per le persone. Con questa visione è stato realizzato il Prologis PARK Romentino (NO), realizzato da Prologis in collaborazione con Fercam Echo Labs per gli arredi urbani e inaugurato oggi.

Sensibile ai temi della sostenibilità, Prologis, operatore del settore immobiliare logistico con sedi operative a Milano, Bologna e Roma, ha promosso una partnership con Fercam, operatore italiano della logistica e dei trasporti, tramite l’Impresa Sociale non a scopo di lucro del Gruppo, Fercam ECHO LABS, per inserire nel parco di Romentino arredi ecosostenibili.

In un’ottica di economia circolare gli arredi forniti da Fercam Echo Labs sono stati realizzati con materiali di riuso proveniente dalla filiera logistica su progetto di architetti e designer coinvolti nell’iniziativa: legno di recupero da pallet a perdere, accuratamente smontati, schiodati e puliti e altri materiali di imballaggio ritirati presso clienti finali alla consegna. Nella lavorazione sono stati coinvolti rifugiati politici (che hanno ricevuto una formazione in eco-design nel contesto del progetto).

Tag: fercam, logistica, mobilità sostenibile, trasporti sostenibili

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gruppo FS: TX Logistik nel terminal di Duisburg, si rafforza la presenza nel trasporto merci

Il Gruppo FS fa un passo in avanti nell’internazionalizzazione: TX Logistik entra nella gestione del terminal di Duisburg in Germania. Il Gruppo Ferrovie dello Stato continua ad espandersi e a...

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica

LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla logistica e al trasporto, volano dell’economia...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Unatras: proposte per una transizione verde, digitale ed equa

La transizione verde e digitale del settore della mobilità è già cominciata e i nuovi obiettivi intermedi fissati dall’Ue per il 2035 e 2040 puntano ad accelerare il...