• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il ketchup Heinz viaggia con Chep
LOGISTICA

Il ketchup Heinz viaggia con Chep

Redazione T-I
14 Aprile 2010
  • copiato!

Il ketchup Heinz verrà consegnato ai supermercati su pallet Chep, leader mondiale nelle soluzioni di pooling di pallet e contenitori. Heinz, che produce il ketchup probabilmente più noto al mondo, già impiegava i pallet Chep per trasportare numerosi altri prodotti. Il gruppo ha ora ampliato il contratto di fornitura, allo scopo di includere la movimentazione delle confezioni di ketchup.

Grazie all’utilizzo del pooling Chep, Heinz sarà in grado di ridurre notevolmente le emissioni di CO2 generate dal trasporto dei suoi prodotti. “La nostra partnership con Chep in Germania ha dimostrato che l’uso dei pallet Chep consente di semplificare, velocizzare e soprattutto, rendere le attività di logistica ancora più compatibili dal punto di vista ambientale” spiega Jens Plachetka, Managing Director di H.J. Heinz GmbH.

Da anni Heinz e Chep collaborano sul territorio tedesco per la consegna su semipallet e minipallet blu Chep di numerosi prodotti, tra i quali zuppe, stufati e piatti pronti prodotti da Sonnen Bassermann, società acquisita da Heinz nel 1999.

Come molte altre aziende in Germania, Heinz sta includendo gli Euro pallet Chep nella gamma di pallet Chep in uso; una decisione che le consentirà di abbandonare il sistema di pallet bianchi in interscambio. Attualmente il contratto europeo in vigore tra Chep e Heinz copre una movimentazione annua pari a 1 milione di pallet; la sola Germania, che rappresenta il mercato più grande, movimenta circa 200.000 pallet all’anno.

La decisione di Heinz di affidarsi a Chep – spiega il gruppo – consentirà di evitare, nella sola Germania, l’immissione nell’atmosfera 16.200 tonnellate di CO2 nell’arco di dieci anni. Inoltre, il riciclo dei pallet permetterà di salvare dal taglio circa 25.000 alberi, un volume equivalente a 88 ettari di foresta.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
LOGISTICA
Conad promuove la digitalizzazione e ottimizza la rete logistica con Tesisquare
L'obiettivo è promuovere il dialogo diretto tra tutti gli attori della filiera
26 Maggio 2023
  • tesisquare
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
LOGISTICA
La logistica immobiliare cresce in Italia nel 2022. Superata l’Europa
Record da 3 miliardi nel 2022. Trend controcorrente rispetto al resto d'Europa
24 Maggio 2023
  • mercato
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
LOGISTICA
Autotrasporto e spedizioni: rinnovato il contratto per i dirigenti. Ecco gli aumenti
"Un accordo equilibrato per 800 professionisti"
19 Maggio 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
LOGISTICA
Nuovo servizio intermodale tra Milano e Trieste
Il collegamento, inaugurato da Hannibal, è destinato a semirimorchi, container marittimi
18 Maggio 2023
  • intermodalità
  • trasporto intermodale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
MOBILITÀ
Parata del 2 giugno a Roma, cambia la viabilità: strade chiuse e deviazioni bus
Previsti anche divieti di sosta già dalle 14 del primo giugno
1 Giugno 2023
  • divieti di circolazione
  • trasporto pubblico locale
  • viabilità