• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

F.lli Benazzi Autotrasporti e Spedizioni: con ASTRE Italia tutti i vantaggi della gestione condivisa

Redazione T-I
23 Febbraio 2023
  • copiato!

La F.lli Benazzi Autotrasporti e Spedizioni opera sul mercato dal 1972. L’attività principale dell’azienda, che ha sede a Codigoro in provincia di Ferrara, è quella di autotrasporto prevalentemente nell’agroalimentare, ma anche nel settore mobili e legno da riciclo grazie all’utilizzo di veicoli speciali. Dal 2004 l’attività si è ampliata al deposito e stoccaggio merci.

Il servizio di trasporti si svolge prevalentemente Italia e in piccola parte nella Francia del sud, Slovenia e Germania. 

Dal 2014 l’azienda ha intrapreso un progetto nel west Africa e Mali, attività oggi ferma a causa del Covid e delle problematiche relative alla situazione politica del Paese.

Nel 2016 la F.lli Benazzi ha aperto una piccola azienda controllata in Slovenia dedicata al trasporto container in area balcanica e nei Paesi dell’Est.

I numeri dell’azienda

La F.lli Benazzi Trasporti e Spedizioni dispone di 85 trattori stradali, 450 semirimorchi e di 30mila metri quadri di aree di stoccaggio coperte a Codigoro, di cui 2000 mq di celle a temperatura controllata.

Nel periodo di normale attività i dipendenti sono circa 110, compresi i titolari: nel periodo estivo, per le attività stagionali legate alla catena logistica del pomodoro da sugo, si arriva a 140-150 lavoratori.

Il primo contatto con il mondo ASTRE 

Nel 2008 la Fratelli Benazzi ha fondato, insieme ad altre 8 aziende, ASTRE Italia. Il primo contatto dei titolari con la Rete si è verificato nel ‘97: “Abbiamo conosciuto la realtà di ASTRE France grazie a un collaboratore francese della rete che ci ha illustrato le caratteristiche di principali del raggruppamento”, ha spiegato Fabiano Benazzi, direttore generale dell’azienda Fratelli Benazzi.

“Abbiamo quindi deciso di lanciare questa nuova realtà in Italia in un anno però di piena crisi economica mondiale, un momento complesso per le aziende – ha aggiunto -. Successivamente, negli anni 2012 e 2013, l’economia ha trovato una nuova stabilità e siamo riusciti a sviluppare la Rete. Oggi rappresentiamo una realtà ben strutturata con progetti concreti e operativi come il sistema di gestione pallet della rete Plus, attività efficiente e operativa sul mercato italiano.
“Non è stato semplice, abbiamo dovuto superare ostacoli e resistenze per introdurre in Italia una realtà abbastanza innovativa come quella di ASTRE. È stato necessario adattare schemi e modelli alla cultura imprenditoriale del nostro Paese, ma poi le aziende si sono integrate e hanno capito che i vantaggi sono evidenti e tangibili”.

ASTRE mette in primo piano il dialogo tra le imprese nell’ottica di superare insieme le situazioni più critiche. I principali valori della Rete sono infatti mutualità, condivisione, collaborazione e rispetto delle regole.
“Creatività e identità sono caratteristiche tipiche del nostro Paese e rappresentano un punto di forza – ha precisato Benazzi – ma chi ha capito che condividere tutto questo significa avere una marcia in più, ha visto crescere notevolmente la propria struttura aziendale”.

“Tra i traguardi più importanti ottenuti con ASTRE – ha concluso Benazzi -, citerei anche i protocolli di acquisto: nella Rete abbiamo a diposizione tanti servizi e beni che fanno risparmiare anche le aziende più grandi. Insieme raggiungiamo una massa critica che ci consente di accedere a scontistiche altrimenti inaccessibili, con capacità contrattuali impossibili da mettere in campo come singola realtà. La gestione condivisa ci permette di affrontare dimensioni progettuali impensabili da soli”.

  • trasporto merci
  • astre
  • I nostri speciali

Continua a leggere

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO