• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Fercam registra un fatturato record nel 2021
LOGISTICA

Fercam registra un fatturato record nel 2021

Redazione
18 Maggio 2022
  • fercam

2021 anno record per Fercam, dopo un 2020 penalizzato dalla crisi generale indotta dalla pandemia. L’anno scorso l’azienda altoatesina di logistica e trasporti ha chiuso con un fatturato di 943 milioni di euro, pari a un incremento del 16% rispetto all’anno precedente.

Superati i valori pre-Covid, nonostante un contesto generale non facile, quello del 2021, con una pandemia non ancora debellata, un aumento sensibile dei costi energetici e del carburante, un marcato restringimento dell’offerta di carico aereo internazionale e non da ultimo il blocco del canale di Suez con conseguenti ritardi delle navi, congestioni nei porti e mancanza di container vuoti.

Il settore Air&Ocean ha registrato performance ottime; le limitate capacità di carico e noli conseguentemente aumentati hanno avuto, grazie ad una rete affidabile ed efficiente, effetti positivi sul fatturato del comparto con un aumento eccezionale del 56%.

Particolarmente favorevole l’andamento della Business Unit storica e più importante dell’Azienda, il settore Full Truck load (FTL) che da solo costituisce il 52% del fatturato aziendale.

Anche la Divisione Distribution ha positivamente registrato l’aumento dei volumi, dovuto anche a un sempre più esplosivo sviluppo dell’E-commerce, avviato fin dai primi mesi della pandemia. La crescita del settore ha registrato un aumento del +10,5% rispetto all’esercizio precedente. Da questo aumento è stato positivamente influenzato anche tutto il comparto logistica.

Nel corso del 2021 è stato aumentato anche il giro d’affari del settore Traslochi e la Gestione Documentale Archivi, grazie anche all’acquisizione di un’azienda storica del settore, la Vinelli&Scotto, specializzata nell’International Moving.
Hanno lentamente ripreso la propria attività anche i settori Fine Art e Fairs&Events, totalmente bloccati nel 2020 e nel primo semestre 2021.

Investimenti nel parco mezzi

Forti sono stati gli investimenti per un parco automezzi tecnologicamente all’avanguardia e sostenibile sia di motrici per i trasporti internazionali che di furgoni destinati alla distribuzione urbana; tali investimenti sono esclusivamente concentrati sulla innovazione tecnologica per garantire massima sicurezza e sostenibilità nell’esercizio delle proprie attività e per la riduzione dei consumi. Anche per i combustibili prosegue la sperimentazione ovvero l’impegno per l’adozione di combustibili alternativi/sostenibili quali LNG, Biogas e HVO.

  • logistica
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
AUTOBUS
Bologna e Ferrara: il segreto della ripresa del Tpl. Più abbonamenti e sconti, info digitali, bus ecologici
  La crisi del trasporto pubblico locale determinata dalla pandemia sta per diventare un brutto ricordo. Per Tper, l’azienda che gestisce…
23 Marzo 2023
Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari
Compagnie
Ryanair in Puglia: 6 nuove rotte e investimento di 500 milioni di dollari
Ryanair lancia il suo più grande operativo estivo di sempre in Puglia per Bari e Brindisi con 72 rotte, tra…
23 Marzo 2023