• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
De Rosa (Smet): Pnrr positivo ma mancano interventi per l’automotive
LOGISTICA

De Rosa (Smet): Pnrr positivo ma mancano interventi per l’automotive

Redazione
11 Maggio 2021

Intorno al Pnrr, il mondo della logistica dichiara un prudente ottimismo.

Domenico De Rosa, Ceo di Smet e presidente della Commissione Autostrade del Mare di Alis, per esempio, ha accolto con molto favore il progetto del governo Draghi e lo stanziamento di 630 milioni d’euro per investimenti strutturali più ulteriori 1,2 miliardi d’euro riservati ad interventi sui principali porti del Mezzogiorno.
Qualche mancanza però è stata individuata e segnalata da De Rosa soprattutto nell’assenza di interventi per l’automotive.

Pnrr: il commento di Domenico De Rosa, Ceo di Smet

“Riteniamo positiva la previsione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – ha affermato il Ceo di Smet, Domenico De Rosa – di destinare 630 milioni di euro per investimenti infrastrutturali volti ad assicurare un adeguato sviluppo dei collegamenti delle aree ZES (Zone Economiche Speciali) con la rete nazionale dei trasporti, in particolare con le reti Trans Europee (TEN-T). Questo delle zone ZES è un’opportunità straordinaria per il trasporto intermodale ma anche per lo sviluppo economico di interi distretti logistici e semindustriali. La paura è che si punti troppo sulle nuove opere e poco sulla manutenzione di quelle preesistenti, soprattutto quelle del Sud, in netto ritardo rispetto al Nord Italia e ancor di più al Nord Europa. Un appello già rivolto negli ultimi mesi da De Rosa all’indirizzo dell’esecutivo e che rischia di rimanere inascoltato come pure la questione relativa all’assenza di fondi per il settore dell’Automotive.
Siamo sinceramente sorpresi di dover osservare l’assenza poco comprensibile dell’automotive nel PNRR – commenta in maniera critica la scelta l’amministratore dei Smet – Riteniamo che un settore altamente strategico come è certamente questo per il nostro Paese non possa essere che al centro di un efficace piano di rilancio industriale vero e che solo in questo modo possa essere valorizzato come volano per l’intera economia e generare lavoro”.

  • Alis
  • logistica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
CAMION
Mercato dei veicoli rimorchiati: segnali di ripresa nel primo bimestre del 2023
Il Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE ha reso noti i dati di immatricolazione dei veicoli rimorchiati relativi al mese di…
24 Marzo 2023
  • codice della strada
  • immatricolazioni
  • unrae
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Regole
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente reso noto che l'Accordo tra Italia e Regno Unito per il…
24 Marzo 2023
  • brexit
  • patente