• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Crisi Mar Rosso: difficoltà anche per la componentistica auto, mancano le materie prime

I principali impatti riguardano i tempi delle consegne che sono più lunghi del previsto

Redazione T-I
2 Aprile 2024
  • copiato!

Le conseguenze della crisi del Mar Rosso si abbattono anche sulle aziende della componentistica auto. I principali impatti riguardano i tempi delle consegne che sono più lunghi del previsto, l’incremento dei costi di spedizione e possibili interruzioni della produzione per mancanza di materie prime e componenti.

Gli attacchi dei ribelli Houthi alle navi portacontainer hanno costretto le compagnie di navigazione a cercare nuove rotte, dirottando oltre 200 miliardi di dollari di flussi commerciali verso il Capo di Buona Speranza dalle ultime settimane del 2023.

I dati emergono da un focus dell’Anfia che si concentra su 70 aziende: di queste solo il 16% ritiene che la crisi nel Mar Rosso non impatti il proprio business.

Il 36,4% ha incontrato difficoltà nell’approvvigionamento di materie prime e componenti e, tra queste aziende, il 10,4% ha avuto problemi con le materie plastiche e altrettanti con i semiconduttori, mentre il 14,3% ha riscontrato difficoltà con i componenti elettronici.

Lo stabilimento tedesco di Tesla e le linee di produzione europee di Volvo e Suzuki hanno subito interruzioni a causa di carenze di componenti.

L’Anfia ricorda che circa il 30% del trasporto mondiale di container passa attraverso il Mar Rosso, una rotta cruciale per il trasporto di petrolio, gas e merci sfuse. E attraverso questa importante arteria passa circa il 10% del commercio marittimo globale, dall’Asia all’Europa e viceversa.

Crisi Mar Rosso: ecco l’impatto sui traffici

Traffico di navi nel Mar Rosso:

  • -55% rispetto a dicembre

Aumento costi di trasporto di container Asia-Europa:

  • +173% rispetto a dicembre

Aumento tempi di percorrenza via Sud Africa:

  • 10 giorni

Le nuove rotte stanno causando ritardi nelle consegne e aumenti dei costi di spedizione, esponendo il commercio globale a ulteriori interruzioni.

A oggi – secondo i dati raccolti dall’Anfia – due terzi degli intervistati non ha registrato interruzioni della produzione dei costruttori clienti a causa dei ritardi o della mancanza di componenti. Secondo la maggioranza degli intervistati non sussistono i presupposti per una nuova ondata di shortage nella supply-chain dell’automotive in Italia.

Cosa succede nel Mar Rosso

Dopo lo scoppio della guerra tra Hamas e Israele il 7 ottobre 2023, i gruppi militanti sostenuti dall’Iran in tutto il Medio Oriente, compreso il gruppo armato yemenita Huthi, hanno espresso sostegno ai gruppi palestinesi e minacciato di attaccare militarmente Israele. Non solo, hanno intimato agli Stati Uniti di non intervenire minacciando ritorsioni con droni e missili.

Leggi anche – Camion: il calendario dei divieti di circolazione per il ponte del 25 aprile

Camion: il calendario dei divieti di circolazione per il ponte del 25 aprile

Il 19 ottobre 2023, gli Huthi hanno lanciato una serie di attacchi diretti contro il sud di Israele e contro le navi mercantili passanti per lo stretto di Bab el-Mandeb, nel Mar Rosso. A dicembre gli attacchi alle navi che attraversano il Mar Rosso si sono fatti sempre più intensi, diventando al contempo una minaccia per il commercio
internazionale.
Con il 2024, all’offensiva di Stati Uniti e Gran Bretagna contro i ribelli yemeniti, gli Huthi hanno risposto con ulteriori attacchi, l’ultimo del 2 marzo scorso.

Le offensive degli Huthi potrebbero interferire anche sui flussi di petrolio, di grano e su tutti i beni di consumo in arrivo dalla Cina.

Un’interruzione prolungata degli scambi commerciali potrebbe provocare un nuovo effetto inflazione a catena.

A rischio in particolare, l’energia: il 12% del petrolio trasportato via mare e l’8% del gas naturale liquefatto (GNL) transitano attraverso il Canale di Suez.

  • trasporto merci
  • trasporto marittimo
  • componentistica
  • mar rosso

Continua a leggere

CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
CAMION
Tachigrafo consentito l’uso del vecchio tachigrafo nella tratta nazionale di un trasporto merci internazionale
Ecco il chiarimento fornito dal Ministero dell’interno
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO