• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Ceva, bene anche il terzo trimestre 2009
LOGISTICA

Ceva, bene anche il terzo trimestre 2009

Redazione T-I
26 Novembre 2009
  • copiato!

Il terzo trimestre 2009 segna una buona tenuta per Ceva Logistics. Il gruppo, uno dei principali operatori logistici al mondo, conferma il trend del secondo trimestre dell’anno, quando aveva fatto registrare importanti progressi sul periodo precedente.

“Dopo un difficile primo trimestre 2009”, dice John Pattullo, Ceo di Ceva Logistics, “abbiamo conseguito importanti progressi nel secondo trimestre. Sono lieto di confermare che abbiamo conservato questo trend nel terzo trimestre. Stiamo continuando a sviluppare le nostre strutture e capacità e stiamo facendo importanti progressi. Questi programmi ci consentiranno di continuare a crescere nel business e costruire, in questo modo, i risultati del 2010”.

Per quanto concerne il terzo trimestre 2009, l’Ebitda del gruppo, al netto di voci specifiche, è stato pari a 68 milioni di Euro, solo un milione in meno del secondo trimestre, nonostante la consueta chiusura per ferie estive che avviene in Europa. Confrontando il terzo trimestre 2009 con l’analogo periodo 2008, l’Ebitda è inferiore del 33,3%.

“Abbiamo continuato gli sforzi di miglioramento del Capitale Circolante Netto (Ccn)”, spiega il gruppo in una nota. “Grazie al programma iniziato nel Dicembre 2008, abbiamo ridotto il CCN del 76,2%. Al termine dei nove mesi il CCN si è attestato a 30 milioni di Euro e durante lo stesso periodo il flusso di cassa generato dalle operazioni è salito a 226 milioni di Euro. Si prevede che il programma di riduzione dei costi, annunciato all’inizio dell’anno, generi risparmi per oltre 100 milioni di Euro entro la fine dell’anno”.

“Queste iniziative”, prosegue Ceva, “hanno portato a un incremento della liquidità che ha raggiunto i 225 milioni di Euro alla fine dei primi nove mesi. Durante i primi nove mesi del 2009, i nostri nuovi contratti hanno continuato a crescere e sono maggiori del 21% rispetto ai primi nove mesi del 2008. Il nostro attuale programma di cross selling ha generato ricavi pari a 264 milioni di Euro nei primi nove mesi di cui 71 milioni riconducibili al terzo trimestre. Nel 2008 era stato definito un obiettivo di 500 milioni di Euro di ricavi dovuti a cross selling entro la fine del 2010 e questo obiettivo è già stato raggiunto e superato, con un totale di ricavi da cross selling, ad oggi, di 515 milioni di Euro”.

Durante il terzo trimestre 2009 il gruppo ha concluso con successo un’operazione di conversione del debito che ne ha ridotto il debito di 319 milioni di Euro e ridotto gli interessi annuali di 7 milioni su base pro forma. Così, con i miglioramenti registrati nei mercati dei capitali, Ceva ha concluso con successo un’emissione di 210 milioni di dollari in titoli non subordinati garantiti 11-5/8% con scadenza 2016. Attraverso l’offerta Ceva ha ottenuto ricavi netti pari a circa 196 milioni di dollari, che intende utilizzare per conseguire gli obiettivi aziendali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
LOGISTICA
Lavoro: ecco il nuovo contratto dei dirigenti della logistica
Il contratto riguarda circa 250 aziende associate, coinvolgendo circa 70.000 dipendenti diretti e indiretti
7 Giugno 2023
  • assologistica
  • ccnl
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
LOGISTICA
Prologis: nuovo immobile per la logistica urbana a Castelmaggiore
Prologis ha dato il via a un nuovo progetto a Castelmaggiore, in provincia di Bologna. Si tratta della costruzione di…
6 Giugno 2023
  • logistica urbana
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Cargo Treno
Hupac e Logtainer rafforzano la collaborazione per promuovere il traffico ferroviario
Hupac e Logtainer hanno annunciato il perfezionamento di uno scambio di quote di proprietà il 31 maggio 2023. Questa operazione,…
6 Giugno 2023
  • trasporto ferroviario
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
6 Giugno 2023
  • conad
  • enel
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile