• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Brexit, Logistic Uk lancia l’allarme: porti paralizzati in estate?
LOGISTICA

Brexit, Logistic Uk lancia l’allarme: porti paralizzati in estate?

Redazione T-I
9 Febbraio 2022
  • copiato!

Il monito arriva da Logistics Uk, il principale ente commerciale logistico del Regno Unito. Le conseguenze della Brexit potrebbero danneggiare i traffici commerciali a partire dalla prossima estate, quando i porti della Manica rischieranno una paralisi. La causa? L’intensificarsi dei controlli alle frontiere.

I porti della Manica così come quello di Dover, in Cornovaglia, potrebbero “restare paralizzati” nel periodo estivo a causa delle conseguenze dell’accordo post Brexit siglato da Ue e Regno Unito rischia quindi di paralizzare 

Un rapporto della Camera dei Comuni è risultato molto critico nei confronti della gestione del confine del Regno Unito da parte del governo dopo la Brexit: nel documento l’esecutivo è accusato di “promettere troppo” e di non aver rispettato le scadenze.

A rischio paralisi i porti della Manica di Dover e Folkestone

Secondo il Logistics Uk i controlli biometrici alle frontiere dell’Ue che dovrebbero essere introdotti quest’anno potrebbero creare lunghi ritardi a meno che le autorità comunitarie e del Regno Unito non collaborino per risolvere problemi urgenti con il nuovo sistema.

Logistics Uk ha sottolineato che il sistema di ingresso e uscita che entrerà in vigore potrebbe avere “un forte impatto” sui tempi di attesa nei porti della Manica di Dover e Folkestone, col rischio di code lunghe sino a 29 miglia (circa 46 chilometri) a causa di potenziali ritardi causati da nuovi controlli.

  • brexit
  • trasporto merci

Continua a leggere

Brexit, da Londra un piano per semplificare i controlli doganali
LOGISTICA
Brexit, da Londra un piano per semplificare i controlli doganali
Obiettivo ridurre la burocrazia sulle merci in entrata o in uscita dall'Unione europea
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Regole
Accordo Italia-Regno Unito per la conversione delle patenti di guida: ecco le modalità
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha recentemente reso noto che l'Accordo tra Italia e Regno Unito per il…
Nuove regole commerciali tra Ue e Regno Unito: raggiunto l’accordo sulla Brexit
Regole
Nuove regole commerciali tra Ue e Regno Unito: raggiunto l’accordo sulla Brexit
Il punto più difficile da concordare era il passaggio delle merci tra l’Irlanda del Nord, che dipende da Londra, e…
Regno Unito, Brexit: le aziende Ue possono continuare a inviare semirimorchi non accompagnati
CAMION
Regno Unito, Brexit: le aziende Ue possono continuare a inviare semirimorchi non accompagnati
Recentemente sono arrivati dal fronte Brexit alcuni chiarimenti circa le novità in materia di trasporti internazionali e Regno Unito (Ne abbiamo…
Carenza di autisti nel Regno Unito: situazione in miglioramento in base agli ultimi dati delle associazioni di categoria
CAMION
Carenza di autisti nel Regno Unito: situazione in miglioramento in base agli ultimi dati delle associazioni di categoria
Nel Regno Unito è in atto un’inversione di tendenza del problema rappresentato dalla carenza di autisti di mezzi pesanti e…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
LOGISTICA
Interporto di Gorizia: presentato Steel Train, il carro ferroviario progettato per il trasporto dell’acciaio
L'iniziativa punta a rendere il trasporto dell'acciaio più sostenibile, riducendo il traffico su strada e le emissioni di CO2
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
LOGISTICA
Contratto trasporti e logistica, in arrivo gli aumenti
L'incremento è frutto dell’accordo di rinnovo del 18 maggio 2021
28 Settembre 2023
  • ccnl
  • trasporto merci
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
LOGISTICA
Appello al Governo da Fedespedi: serve semplificazione norme e formazione
Mancano 3mila professionisti nel settore delle spedizioni. L'analisi della Federazione degli spedizionieri oggi a Roma
27 Settembre 2023
  • lavoro
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
TRENO
Linea ferroviaria Fiumicino Aeroporto Roma: problemi tecnici causano ritardi
L'inconveniente tecnico alla linea ferroviaria si è verificato poco dopo mezzogiorno.
27 Settembre 2023
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
27 Settembre 2023
  • anas
  • cronaca