• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

Avanzini Trasporti: ASTRE Italia, uno strumento a disposizione delle aziende che vogliono crescere  

Redazione T-I
24 Marzo 2023
  • copiato!

Avanzini Trasporti è un’azienda familiare che opera nell’ambito dell’autotrasporto dall’inizio del secolo scorso. Nasce a Valeggio Sul Mincio e poi si trasferisce a Nogarole Rocca dove opera come spedizioniere nazionale e internazionale. In provincia di Verona sono quattro gli stabilimenti attivi, uno è situato a Monaco di Baviera.

L’azienda gestisce in tutto 85mila mq tra logistica e trasporti e 40 mezzi del parco veicolare, i dipendenti diretti sono 63. Le attività principali, caratterizzate da una forte connotazione legata alla logistica di magazzino, ruotano attorno al trasporto di lotti da 1 a 3 pallet in tutta Europa e al trasporto a collettame.
La logistica legata al vino riveste un ruolo preminente contribuendo al 40% del fatturato dell’azienda, al secondo posto c’è il genere alimentare secco.
La rete delle spedizioni internazionali include Germania, Francia, Austria, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo.

I titolari dell’impresa sono entrati in contatto con ASTRE nel 2017, tramite giornali specialistici e passaparola. Inizialmente, a suscitare interesse sono stati i possibili sviluppi delle relazioni nel mercato francese, poi le numerose ulteriori opportunità offerte dalla Rete hanno spinto l’azienda ad aderire. Avanzini è anche socia del network ASTRE Plus – l’innovativa soluzione distributiva di ASTRE Italia.

“Tra i principali vantaggi diretti di ASTRE – ha spiegato Gian Luca Avanzini amministratore di Avanzini Trasporti – ci sono le scontistiche sugli acquisti e le opportunità di espansione nel network francese. Ma è altrettanto rilevante il confronto costante con le altre realtà imprenditoriali per scambiare idee, opinioni, business, contatti ed ampliare così la rete di lavoro. Il dialogo tra astriani è fondamentale per tanti motivi, ad esempio consente di evitare di fare gli stessi errori: io la definirei un’ottima ‘coabitazione’. Grazie agli spunti che vengono offerti dalle realtà diverse dalla propria, si possono ottenere stimoli verso nuovi e proficui progetti, sviluppi e traguardi che altrimenti potrebbero restare inesplorati. In sostanza, ci si sprona a vicenda a fare sempre meglio”.

Avanzini poi ha spiegato che la realtà imprenditoriale italiana ha una connotazione molto variegata in conseguenza di molti fattori, a cominciare da quello geografico: “Il confronto all’interno di ASTRE Italia, dunque, risulta molto stimolante e ricco. ASTRE è un ottimo strumento a disposizione delle aziende che puntano a impegnarsi per sviluppare la propria attività”.

  • trasporto merci
  • astre
  • I nostri speciali

Continua a leggere

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO