• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
LOGISTICA

ASTRE Italia: meeting annuale a Napoli per gli Operativi della Rete

Redazione T-I
15 Novembre 2022
  • copiato!

Si è svolto recentemente a Napoli un evento di grande importanza strategica per la Rete ASTRE Italia: l’annuale meeting degli Operativi. L’incontro, che ha coinvolto 120 partecipanti, quest’anno è stato esteso per la prima volta anche ai collaboratori dei settori Acquisti e Controllo di gestione.

Il meeting rappresenta un’occasione cruciale dedicata alla formazione e soprattutto alla condivisione di strumenti e progetti della struttura. I lavori sono stati articolati attraverso tre Atelier in cui hanno trovato spazio tematiche decisive per la Rete attraverso presentazioni di best practice e relazioni su metodi e processi. Gli argomenti selezionati per i laboratori hanno suscitato grande attenzione e interesse dei partecipanti.

Il primo Atelier è stato dedicato al reparto Controllo di gestione: nel corso dei lavori è stata annunciata l’istituzione del Sic Italia, un’area specifica rivolta ai soci italiani all’interno della quale è possibile reperire documenti e informazioni utili inerenti alla Rete.
Nel secondo Atelier, con focus sul settore Acquisti, si sono svolti diversi interventi dei fornitori particolarmente dinamici e coinvolgenti.
Durante l’Atelier degli Operativi sono state presentate relazioni sul palet system, sulle attività di ASTRE Plus e su ASTRE Commercial, ovvero la sezione della casa madre francese focalizzata su tender e attività commerciali. Infine, nell’ultima parte dei lavori del laboratorio l’attenzione si è spostata sulla gestione di ASTRE Italia con la presentazione dei progetti in corso e dei risultati raggiunti dalla Regione.

Al meeting sono intervenuti anche rappresentanti delle Regioni Spagna e Francia: delegati della spagnola Trains Pais hanno partecipato ai laboratori degli Operativi. Presenti anche i responsabili del Controllo di gestione e un rappresentante del Palet System di ASTRE France.

Il presidente di ASTRE Italia, Giuseppe Curcio, ha espresso grande soddisfazione per l’esito del meeting: “Il passaggio del numero di partecipanti da 80 a 120 rispetto alla scorsa edizione conferma l’interesse verso le iniziative della struttura e le dinamiche che ne contraddistinguono l’operatività. Quest’anno la giornata di lavori si è arricchita con l’Atelier dedicato ai protocolli Acquisti e con quello per il Controllo di gestione. Un ampliamento necessario per consolidare l’approccio che caratterizza ASTRE, basato sulla fiducia reciproca e sul concetto di condivisione di best practice per una solida aggregazione”.

“Inoltre, con questa ultima edizione, il meeting ha superato il taglio ‘domestico’ grazie alla presenza di ospiti di altre nazionalità – ha aggiunto il presidente -. Non siamo un’associazione ma un soggetto giuridico che raggruppa operatori logistici e del trasporto, dobbiamo quindi percepirci come un’unica struttura per acquisire capacità politica di sviluppo in ambito europeo. L’intento di consolidare i rapporti tra soci europei e sviluppare la parte network e gestione pallet è quindi indispensabile per arrivare a rappresentare un unico soggetto giuridico operante in tutta Europa”.

“La presenza degli ospiti francesi e spagnoli ha contribuito ad allargare la visione degli italiani; la nostra Regione in ambito europeo si è particolarmente distinta per un solido dinamismo, grazie alla volontà di tutti quelli che ci lavorano. Aspetto, questo, che è stato molto apprezzato in ambito internazionale e che ha portato i delegati spagnoli e francesi a voler toccare con mano le ragioni alla base dello sviluppo della nostra Regione”, ha concluso il presidente.

 

  • trasporto merci
  • trasporti sostenibili
  • autocarro
  • astre
  • I nostri speciali

Continua a leggere

TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
CAMION
Logistica e trasporti, serve più efficienza per affrontare dazi e crisi globale
Ecco come rilanciare i trasporti italiani nel nuovo scenario globale
PORTI
Porti di Venezia e Chioggia: trend di crescita nel primo trimestre 2025
Crescita dei settori agroalimentare, siderurgico e cementi
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In LOGISTICA

LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
LOGISTICA
BRT fresh delivery: servizio di consegna prodotti alimentari freschi attivo in diverse città in Italia, ecco dove
Consegna con fascia oraria personalizzata, al piano con mezzi refrigerati
7 Maggio 2025
  • corriere
  • Brt
  • BRT fresh delivery
  • logistica
  • consegne
LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
7 Maggio 2025
  • trasporto merci
  • trasporto intermodale
  • intermodalità
  • hupac
  • logistica
  • trasporto combinato
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
LOGISTICA
Logistica: SOS LOGistica diventa ETS e cresce con nuovi soci
La trasformazione per una logistica sostenibile e il futuro delle imprese
22 Aprile 2025
  • logistica
  • sos logistica
  • sostenibilità
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO