Aiuti umanitari per l'Ucraina: in Liguria si attiva la rete di Fai-Conftrasporto

CONDIVIDI

martedì 22 marzo 2022

Anche il mondo dell'autotrasporto si attiva per aiutare l'Ucraina. Dalla Liguria, grazie alla sinergia tra la Fai-Conftrasporto regionale (Federazione autotrasportatori italiani), Confcommercio Genova, Consorzio Global e Croce Bianca di Cornigliano è iniziata infatti una raccolta umanitaria, che proseguirà nelle prossime settimane, destinata alla comunità ucraina di piazza Santo Stefano, da dove ogni settimana partono i mezzi diretti verso l’Ucraina.

Ecco l'elenco di aiuti che vengono raccolti: generi alimentari a lunga conservazione, omogenizzati, latte in polvere, piatti e posate usa e getta, oltre ai farmaci e materiale sanitario quali bende, garze, acqua ossigenata e disinfettante. Tra il materiale richiesto anche coperte isotermiche e prodotti per l’igiene sia per bambini che per adulti.

Per maggiori informazioni è possibile chiamare lo 010/6512760.

"In un momento come quello che stiamo vivendo, qualsiasi tipo di iniziativa che possa aiutare chi si trova in estrema difficoltà è un dovere – spiega Davide Falteri, presidente di Fai Liguria –. È fondamentale avere una massima condivisione per raccogliere materiale utile per la popolazione ucraina. Un grazie speciale allo staff della Pubblica Assistenza e ai volontari per il lavoro quotidiano e l’impegno per questa iniziativa benefica che dimostra ancora una volta l’importanza del mondo del volontariato".

Tag: fai, conftrasporto

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Limitazioni tir Brennero, Salvini: l'Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei

La questione Brennero è tra i dossier che verranno discussi al Consiglio informale dei ministri dei trasporti Ue che prende il via oggi a Stoccolma. Al tavolo sarà presente il...

Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici

Conftrasporto-Confcommercio, l'associazione italiana delle imprese di autotrasporto merci e dei servizi logistici, si schiera contro lo stop ai veicoli con motori a combustione interna entro il 2035...

Limitazioni camion Austria: nasce il Coordinamento del Brennero degli autotrasportatori

Autotrasportatori in prima linea contro le limitazioni imposte dall’Austria. È nato, infatti, il “Coordinamento del Brennero” degli autotrasportatori. A darne notizia Paolo...

Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica

Il settore dei trasporti e della logistica in Italia rappresenta una parte importante dell'economia del paese. Secondo i dati presentati al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, l'80% delle merci...

Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona

Il contingentamento dei mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero sarà al centro di un’iniziativa in programma il 28 gennaio prossimo a Verona.  L’evento vedrà...

Autobrennero: le associazioni criticano il sistema prenotazione slot per i camion

Un nuovo sistema digitale per controllare il flusso del traffico sull'Autobrennero. La Provincia di Bolzano sta esaminando un modello che prevede la possibile istituzione di slot per i...

Intesa Ue sulla riduzione delle emissioni, Fai-Conftrasporto: allarme sui costi per le imprese

Un nuovo accordo politico provvisorio è stato raggiunto da Consiglio e Parlamento europeo sulle proposte legislative del pacchetto Fit for 55. L'obiettivo è quello...

Conftrasporto incontra il ministro Salvini: sul tavolo limitazioni al Brennero, costi attività e intermodalità

Il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini e i vertici di Conftrasporto-Confcommercio si sono incontrati a Roma per discutere dei principali nodi dei trasporti e della...