Smart Road: il Mit pubblica i moduli per l'autorizzazione alla sperimetazione

Sono stati pubblicati sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i moduli per la richiesta al MIT dell’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche di veicoli a guida automatica e per il preventivo nulla osta dell’ente gestore della tratta infrastrutturale sulla quale si intende eseguire la sperimentazione.
I moduli sono stati approvati il 4 ottobre 2018 dall'Osservatorio tecnico di supporto per le Smart Road e per il veicolo connesso e a guida automatica.
Ai sensi dell’art. 9 comma 2 del D.M. 70/2018 (G.U. Serie Generale n. 90 del 18.04.2018), l’autorizzazione alla sperimentazione su strade pubbliche può essere “chiesta, singolarmente o in maniera congiunta, dal costruttore del veicolo equipaggiato con le tecnologie di guida automatica, nonché dagli istituti universitari e dagli enti pubblici e privati di ricerca che conducono sperimentazioni su veicoli equipaggiati con le tecnologie di automazione della guida”.
Il richiedente dovrà indicare gli ambiti stradali per cui la domanda è presentata e, per ciascun ambito, le tratte infrastrutturali sulle quali intende condurre la sperimentazione, per le quali avrà ottenuto il preventivo nulla osta dell’ente gestore e che potrà richiedere con l’apposito modulo pubblicato.
La sperimentazione su strade pubbliche di veicoli a guida automatica è autorizzata dalla Direzione Generale per la motorizzazione del MIT, sentito il parere dell’Osservatorio.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Camion: pubblicati i costi di esercizio per febbraio 2019
- Tav Torino-Lione: il Mit consegna al governo francese l'analisi costi-benefici
- Rilancio Autotrasporto: Anfia, Federauto e Unrae chiedono un incontro urgente con Toninelli
- Trasporto pubblico non di linea: Mit, norme su Ncc e Taxi primo passo verso il riordino del settore
- Sicurezza stradale, oltre mille morti nel 2017 per incidenti notturni
- Camion: pubblicati i costi di esercizio per gennaio 2019
- Ncc: 18 dicembre nuova protesta a Roma per le imprese di autonoleggio con conducente
- Tariffe pedaggi, Toninelli: al lavoro per evitare ulteriori aumenti sull'A24 e A25
- Incentivi Autotrasporto 2016: in arrivo alle imprese le notifiche di ammissione ai contributi
- Revisioni, Mit: nel nuovo decreto anche l’autista potrà controfirmare il chilometraggio del veicolo
- Trasporto pubblico locale: per ripartire stanziati 985 milioni del Fondo Nazionale
- Camion: l'Ue contro l'Italia per non aver applicato le norme sui parcheggi intelligenti
- Rfi, Mit: soddisfazione per via libera al contratto di programma. In arrivo finanziamenti per 13 miliardi
- Strada dei Parchi: lunedì scade la diffida al Mit per i fondi per la sicurezza dei viadotti
- Veicoli rimorchiati: continua il trend negativo, perso il 6,1% a settembre
Leggi gli altri articoli della categoria: Its
Altri articoli della stessa categoria
Smart mobility: in Parlamento una proposta dell’Aniasa

Telespazio fornirà servizi di comunicazioni satellitari al Gruppo Grimaldi

Camion: Daimler Trucks investe 500mln di euro nella guida automatizzata

Veicoli connessi: Kapsch TrafficCom partecipa ad un progetto pilota in Australia

Sardegna, 4 milioni di euro per incentivare la mobilità elettrica nelle PMI del turismo
