• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Yokohama apre la prima fabbrica in Russia
CAMION

Yokohama apre la prima fabbrica in Russia

Redazione T-I
16 Ottobre 2009
  • copiato!

Un sito produttivo Yokohama nascerà presto nella Federazione Russa. Lo ha annunciato il gruppo giapponese, specificando che si tratterà della prima fabbrica in territorio europeo. Il sito nascerà grazie all’accordo siglato fra la casa madre e Itochu Corporation.

L’intesa è stata ufficializzata solo pochi giorni fa e la nuova società sarà chiamata Yokohama R.P.Z.L.L.C.: capitalizzata per oltre 11 miliardi di Yen, sarà controllata all’80% da Yokohama Rubber.  La nuova fabbrica, i cui lavori di costruzione inizieranno nei prossimi mesi, avrà una capacità produttiva di oltre 1.4 milioni di pneumatici l’anno. Produrrà quasi esclusivamente pneumatici vettura high performance per il mercato europeo e sorgerà nello stato di Lipetsk, a 500 chilometri da Mosca. L’edificazione richiederà circa un anno e mezzo, e Yokohama prevede che la fabbrica sarà operativa nel 2011.

Con questa collaborazione le due aziende giapponesi intensificano una partnership di business iniziata qualche anno fa. Yokohama Rubber si è dichiarata soddisfatta dell’investimento e fiduciosa che esso porterà interessanti benefici e strategici ritorni al proprio Tyre Business. La società giapponese, infatti, non aveva fino ad oggi alcun sito produttivo in Europa, benché il nostro continente fosse uno dei mercati più importanti per il brand.

Avere un impianto produttivo vicino ai mercati di maggior interesse, in confronto ai tradizionali siti giapponesi, tailandesi e americani, permetterà quindi a Yokohama un significativo allargamento delle collaborazioni tecniche per lo sviluppo di prodotti di primo equipaggiamento dedicati a vetture top-class, nonché per la produzione di pneumatici Ultra High Performance di ultima generazione dedicati all’after market.

Avere una fabbrica di tali dimensioni sul suolo europeo garantirà anche un approvvigionamento ed una disponibilità di pneumatici maggiore per tutte le filiali commerciali Yokohama in Europa, capaci di fronteggiare così in modo più rapido ed efficace le richieste dei propri mercati nazionali.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti