XPO acquista 65 camion elettrici Renault Trucks per la distribuzione di pallet in Francia

CONDIVIDI

giovedì 19 gennaio 2023

XPO si prepara per la transizione verso la mobilità elettrica. L'operatore ha finalizzato ordini per 65 camion elettrici Renault Trucks, con l'obiettivo di arrivare a 100 entro il quarto trimestre del 2024.

I veicoli commerciali da 16 e 19 tonnellate verranno utilizzati presso 28 siti XPO in Francia per il trasporto di merci su pallet come carichi parziali (LTL). L'azienda prevede di effettuare circa il 25% delle proprie consegne con veicoli elettrici entro il 2030, riducendo di conseguenza le emissioni di CO2 di oltre 26.000 tonnellate.

XPO e Renault Trucks lavorano insieme per la decarbonizzazione

XPO ha stipulato un accordo con Renault Trucks per adattare la propria flotta in previsione delle future normative che potrebbero regolare le consegne nelle aree urbane, aiutando al contempo i clienti a raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione. XPO ha dichiarato che mira a ridurre le emissioni inquinanti in Francia di almeno il 25% entro il 2030, rispetto al 2019.

I vantaggi dei camion Renault Trucks E-Tech

I camion Renault Trucks E-Tech sono economicamente interessanti e hanno una capacità di carico da 18 a 21 pallet. Sono dotati di un motore da 185 kW e garantiscono un'autonomia fino a 250 km con una singola carica. Ogni camion riduce le emissioni di CO2 di circa 45,7 t all'anno, rispetto ai camion alimentati a gasolio. I veicoli funzionano senza emissioni dirette di CO2 e riducono significativamente l'inquinamento acustico e ambientale, rendendoli adatti per le consegne in aree urbane congestionate.

Caratteristiche avanzate per maggiore sicurezza e comfort

I camion Renault Trucks E-Tech non emettono polveri sottili e lavorano con bassissime vibrazioni, il che riduce l'affaticamento del conducente. Inoltre, ogni veicolo è dotato di una telecamera a 360° che riduce gli angoli ciechi per garantire una maggiore sicurezza. Con questi nuovi veicoli XPO si prepara per un futuro più sostenibile e meno inquinante.

Tag: renault, renault trucks, mobilità elettrica, trasporto merci

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Gli XFc Daf al Samoter 2023 di Verona

Saranno presenti al padiglione 7 del Samoter 2023 presso la Fiera di Verona i nuovi veicoli Daf. “Start the future on Construction” è il tema presentato dalla casa produttrice che...

Astra presenta la gamma HD9 al Salone Internazionale Macchine per Costruzioni Samoter 2023

I veicoli più rappresentativi della gamma HD9 di Astra, progettati per lavori gravosi nel settore minerario, petrolifero, delle grandi opere e del trasporto pesante, saranno presenti nel...

Decarbonizzazione: Volvo Trucks avvia la vendita di camion elettrici in Corea del Sud

L'elettrificazione dei trasporti su strada è una misura importante per ridurre le emissioni di anidride carbonica e contribuire a raggiungere gli obiettivi di carbon neutrality entro il...

Autotrasporto: il Viceministro Rixi ha incontrato le associazioni di categoria

Dal caro energia alle limitazioni ai mezzi pesanti imposte al Brennero: questi i temi al centro del tavolo che ha riunito oggi il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi e...

Eurostat: nel 2021 il 68% delle merci è stato trasportato via mare, il 25% su strada

Diffusi i dati Eurostat sulle modalità di trasporto merci dei paesi membri. A detenere il primato nel 2021 è stato il trasporto marittimo con una quota del 68%, rispetto al 25% di...

A Novara nuovi binari di carico al Terminal di Agognate di Intermodaltrasporti

All’interno dell’area logistica di Novara sorge il Terminal di Agognate, un hub intermodale nato della visione strategica di Intermodaltrasporti, realtà imprenditoriale...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Unatras: proposte per una transizione verde, digitale ed equa

La transizione verde e digitale del settore della mobilità è già cominciata e i nuovi obiettivi intermedi fissati dall’Ue per il 2035 e 2040 puntano ad accelerare il...