• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Volvo e Westport insieme per un futuro sostenibile nel trasporto

L’obiettivo è accelerare la commercializzazione e l’adozione globale di soluzioni per ridurre le emissioni di carbonio

Redazione T-I
25 Luglio 2023
  • copiato!

Volvo Group e Westport Fuel Systems hanno firmato una lettera d’intenti per creare una joint venture volta a promuovere la tecnologia HPDI™ di Westport per applicazioni a lungo raggio e fuoristrada.

L’obiettivo è accelerare la commercializzazione e l’adozione globale di soluzioni di trasporto sostenibili per ridurre le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti.

HPDI di Westport: una soluzione ad alte prestazioni per la decarbonizzazione

Il sistema di alimentazione HPDI di Westport è una soluzione avanzata che permette significative riduzioni di carbonio nel trasporto pesante e fuoristrada.

Con HPDI, i produttori di veicoli possono soddisfare i requisiti delle norme Euro 7 e dell’EPA statunitense, offrendo agli utenti finali opzioni di combustibili carbon neutral e a zero emissioni.

Il sistema di alimentazione HPDI è un sistema completo che offre agli OEM la flessibilità di differenziare facilmente il biogas, il gas naturale, l’idrogeno e altre linee di prodotti a combustibile, mantenendo al contempo la massima intercambiabilità con i loro prodotti diesel convenzionali.

Volvo e la decarbonizzazione: un impegno ambizioso per il 2040

Volvo mira a offrire prodotti, soluzioni e servizi con emissioni di gas a effetto serra pari a zero entro il 2040. L’azienda sostiene un approccio a tre elementi: motori elettrici a batteria, motori elettrici a celle a combustibile e motori a combustione interna.

La collaborazione con Westport e la tecnologia HPDI rafforza il suo impegno verso la sostenibilità.

Unione di competenze per una riduzione globale delle emissioni di carbonio

La joint venture tra Volvo e Westport sottolinea l’impegno di entrambe le aziende nel ridurre globalmente le emissioni di carbonio.

Westport contribuirà ai beni e alle attività attuali di HPDI, tra cui immobilizzazioni correlate, proprietà intellettuale e attività commerciali nella joint venture.
Volvo acquisirà una quota del 45% nella joint venture, per un importo di circa 28 milioni di dollari (circa 300 milioni di corone svedesi) e fino ad altri 45 milioni di dollari (circa 500 milioni di corone svedesi) a seconda delle prestazioni della joint venture

Unendo le loro competenze, puntano a sviluppare un sistema di alimentazione a basso costo che supporti significative riduzioni di CO2 nei settori difficili come il trasporto pesante e le applicazioni fuoristrada, aprendo la strada a combustibili a zero emissioni come l’idrogeno.

L’accordo è previsto per la prima metà del 2024.

  • mobilità sostenibile
  • volvo

Continua a leggere

TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
TRENO
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti al giorno
Trenitalia, Intercity è bike friendly: 600 posti bici al giorno, 43mila bici trasportate nel 2024. A maggio, trasporto bici gratuito.
AUTO
Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31…
AUTOBUS
TPL, 8 macro-trend della mobilità del futuro: il report di RATP DEV
Otto tendenze plasmeranno da qui al 2030 il campo della mobilità a livello mondiale: il report della società francese RATP…
MOBILITÀ
Bonus Bici 2025: “bici in treno” nel Lazio e altri incentivi attivi in Italia
La regione Emilia-Romagna e la città di Firenze. hanno già chiarito le modalità per ottenere l'agevolazione, ma il Bonus Biciclette…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO