• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Unatras: risposte concrete o sarà il fermo
CAMION

Unatras: risposte concrete o sarà il fermo

Redazione T-I
16 Giugno 2009
  • copiato!

Subito risposte concrete per l’autotrasporto, altrimenti sarà il fermo nazionale. E’ l’ultimatum lanciato da Unatras prima dell’incontro tra le sigle dell’autotrasporto e il ministro dei Trasporti Altero Matteoli, previsto per giovedì.

“Siamo i secondi terremotati d’Italia e se giovedì il Ministro non arriverà al tavolo con proposte concrete, sia sul piano normativo che su quello delle risorse, è possibile che il Consiglio nazionale dell’Unatras venerdì decida un fermo nazionale”, afferma il presidente nazionale della Cna Fita e di Unatras Franco Coppelli.

“Sul piano legislativo, nell’arco di un anno sono stati presi provvedimenti che poi di fatto si sono azzerati fino a diventare negativi. Anche sul piano delle risorse non abbiamo visto tutto ciò che ci era stato promesso”, prosegue Coppelli. “Chiediamo di poter lavorare rispettando i requisiti minimi di sicurezza. Per rispettarli oggi le nostre aziende non riescono più a stare sul mercato perché Confindustria, attaccandosi a mille cavilli, ci chiede servizi a tariffe sempre più basse”.

Coppelli ricorda anche la crisi delle iscrizioni all’Albo. “Il saldo tra iscrizioni ed estinzioni all’Albo degli Autotrasportatori lo scorso anno è stato negativo, meno 3000 imprese”, spiega, “ma quest’anno prevediamo un disastro: tre, quattro volte tanto. E’ chiaro poi che prima di chiudere ci sono imprese che le tentano tutte e le maglie dei controlli sono allargate, così che alla fine sulla strada ognuno fa un po’ quello che vuole. Questo non è giusto”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
MOBILITÀ
Linea fs Metaponto -Potenza sospesa fino al 10 settembre. Disagi per pendolari e turisti
L'alluvione verificatasi il 2 giugno ha provocato ingenti danni. Anticipati i lavori già programmati da Rfi.
6 Giugno 2023
  • lavori in corso