• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Un nuovo sistema satellitare per gli automezzi Fercam
CAMION

Un nuovo sistema satellitare per gli automezzi Fercam

Redazione T-I
7 Giugno 2011
  • fercam
  • copiato!

300 automezzi impiegati dall’operatore logistico Fercam sulle strade d’Europa sono ora dotati di un nuovo sistema di controllo satellitare.  
Portare puntualmente a destinazione le spedizioni dei clienti in tutta Europa: questo in sintesi l’obiettivo fondamentale del servizio offerto dalla divisione Ftl di Fercam, garantendo anche un ottimo livello di sicurezza e tracciabilità delle spedizioni. Il nuovo sistema di controllo satellitare collega in tempo reale le filiali nazionali ed europee.
“Utilizziamo una combinazione di navigazione satellitare e di sistemi di allarme specifici per Fercam – spiega Hannes Baumgartner, Responsabile Divisione Ftl di Fercam SpA -. Grazie al sistema Gps i mezzi non solo possono essere localizzati, ma sono anche costantemente collegati a un servizio di sicurezza esterno che può reagire tempestivamente in situazioni di pericolo”.
Su tutti percorsi il sistema rileva i tempi impiegati, le distanze percorse e le velocità tenute dai mezzi. Basandosi su queste informazioni Fercam può ottimizzare i servizi di spedizione stradale su tutto il territorio nazionale ed europeo, evitando al contempo inutili rischi e spiacevoli ritardi alla consegna. “Quanto a sicurezza e qualità i nostri clienti possono contare su standard elevati nel trasporto delle loro merci – sottolinea Hannes Baumgartner – a ciò ha contribuito in modo significativo un importante investimento nel campo dell’IT”.
Nei momenti critici in cui si sospettano possibili incidenti o aggressioni, il sistema di controllo, attiva istantaneamente un allarme differenziato.
“Abbiamo introdotto il tracking e un sistema di inoltro ordini automatico all’autista – spiega Hannes Baumgartner – inoltre, possiamo tutelare la sicurezza tramite il geofencing se il camion non segue il corridoio prefissato. Grazie al sistema di calcolo Eta (Expected Time of Arrival) siamo in grado di predeterminare l’orario di consegna delle spedizioni con un elevato margine di precisione, inoltre abbiamo optato, al contrario dei nostri competitor, per il mantenimento di una comunicazione via telefono con ogni automezzo. Certamente è una soluzione più costosa  ma offre due vantaggi determinanti: reperibilità immediata e sicura; dall’altro il servizio di sicurezza ha la possibilità di collegarsi al camion dopo l’attivazione dell’allarme per controllare la situazione e avviare, se necessario, le misure opportune”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata